Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 499

Hot!

News - Il software libero italiano sta per diventare maggiorenne? Quello di Avellino, nato in sordina e poco pubblicizzato online come sulla carta stampata, si preannuncia come uno degli appuntamenti più caldi dell'anno. Chi ci sarà e di cosa si discuterà.
28-05-2004
Hot!

Segnalazioni - Le comunità che ruotano attorno al software libero, dai Linux User Group italiani ai semplici simpatizzanti dell'open source, si sono dati appuntamento per questo weekend. Un evento da non perdere.
27-05-2004
Hot!

News - Un commento della Free Software Foundation Europe sul decreto Urbani. (6 commenti)
28-05-2004
Hot!

Antibufala - Secondo un appello che ha iniziato a diffondersi in Italia intorno a fine aprile 2004, sarebbero in circolazione degli Autovelox nascosti dentro paletti gialli e neri. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo, 28-05-2004
Hot!

News - Una minaccia da scongiurare! (commento di Domenico Zucchetti) (9 commenti)
28-05-2004
Hot!

News - Gli eredi di Edward Kasner, che coniò il termine Googol (da cui deriva "Google"), vogliono avviare un'azione legale contro il noto motore di ricerca. (4 commenti)
di Salvatore Aranzulla, 28-05-2004
Hot!

News - Stefan Petterson, responsabile tecnico della divisione Lotus svedese di IBM, ha rivelato che sono in atto degli sforzi per lo sviluppo di un sistema per portare Office su Linux. (5 commenti)
28-05-2004
Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12432 voti)
Leggi i commenti (47)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre

web metrics