Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 511

Hot!

News - Un nuovo passo nel mondo dei brevetti: l'azienda di Redmond è riuscita a brevettare niente meno che la conducibilità elettrica del corpo umano. (18 commenti)
di Salvatore Aranzulla, 01-07-2004
Hot!

News - Un consiglio alle aziende: se dovete mettere in regola i Pc della vostra azienda, valutate un'alternativa. (5 commenti)
di Michele Bottari, 02-07-2004
Hot!

News - La società Freestation, che gestisce 250 installazioni in parnership con Tiscali, rischia il fallimento. Telecom è sempre l'asso pigliatutto.
di Pier Luigi Tolardo, 02-07-2004
Hot!

News - Nonostante l'indifferenza dei politici, Aldo Grasso rilancia la proposta per la Tsi sul digitale terrestre. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-07-2004
Hot!

News - Mediaset ha acquistato i diritti delle principali squadre di calcio anche per le trasmissioni via Adsl: un'alleanza con Telecom Italia in vista? (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-07-2004
Hot!

Maipiusenza - Arriva Jumbo Mail, per inviare allegati pesanti fino a un gigabyte. (3 commenti)
di Salvatore Aranzulla, 02-07-2004
Hot!

Segnalazioni - L'ultimo libro del grande Franco Carlini demolisce pregiudizi e luoghi comuni della scrittura in Rete. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-07-2004
Hot!

Segnalazioni - Intervista a Bernardo Parrella e a Rosanna De Rosa.
di Pier Luigi Tolardo, 01-07-2004
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3598 voti)
Leggi i commenti (9)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre

web metrics