Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 511

Hot!

News - Un nuovo passo nel mondo dei brevetti: l'azienda di Redmond è riuscita a brevettare niente meno che la conducibilità elettrica del corpo umano. (18 commenti)
di Salvatore Aranzulla, 01-07-2004
Hot!

News - Un consiglio alle aziende: se dovete mettere in regola i Pc della vostra azienda, valutate un'alternativa. (5 commenti)
di Michele Bottari, 02-07-2004
Hot!

News - La società Freestation, che gestisce 250 installazioni in parnership con Tiscali, rischia il fallimento. Telecom è sempre l'asso pigliatutto.
di Pier Luigi Tolardo, 02-07-2004
Hot!

News - Nonostante l'indifferenza dei politici, Aldo Grasso rilancia la proposta per la Tsi sul digitale terrestre. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-07-2004
Hot!

News - Mediaset ha acquistato i diritti delle principali squadre di calcio anche per le trasmissioni via Adsl: un'alleanza con Telecom Italia in vista? (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-07-2004
Hot!

Maipiusenza - Arriva Jumbo Mail, per inviare allegati pesanti fino a un gigabyte. (3 commenti)
di Salvatore Aranzulla, 02-07-2004
Hot!

Segnalazioni - L'ultimo libro del grande Franco Carlini demolisce pregiudizi e luoghi comuni della scrittura in Rete. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-07-2004
Hot!

Segnalazioni - Intervista a Bernardo Parrella e a Rosanna De Rosa.
di Pier Luigi Tolardo, 01-07-2004
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3100 voti)
Leggi i commenti (18)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre

web metrics