Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 527

Hot!

Editoriale - Fa molto discutere la pubblicità istituzionale (si chiama così perché non vende un prodotto o un servizio particolare) in cui Gandhi parla alle masse del '900 attraverso i moderni mezzi della comunicazione. (58 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-10-2004
Hot!

News - E' in atto una rivoluzione che potrà portare Internet Explorer a non essere più il browser più utilizzato al mondo. (22 commenti)
13-10-2004
Hot!

Editoriale - Le Poste Italiane concludono un accordo con Microsoft: la carta di credito PostePay servirà per fare acquisti con la Xbox. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-10-2004
Hot!

Antibufala - Sta circolando con l'intensita' frenetica del miglior panico un appello via email, secondo il quale l'INPS starebbe per scippare le liquidazioni. (28 commenti)
di Paolo Attivissimo, 14-10-2004
Hot!

Trucchi - Un set di utility per installare programmi in Slackware con pochi click. (3 commenti)
di Matteo Campofiorito, 11-10-2004
Hot!

News - I negozi russi di musica digitale vendono la medesima musica comprata in Europa e negli USA, ma con delle misure differenti. (1 commento)
14-10-2004
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (460 voti)
Leggi i commenti (6)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics