Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 527

Hot!

Editoriale - Fa molto discutere la pubblicità istituzionale (si chiama così perché non vende un prodotto o un servizio particolare) in cui Gandhi parla alle masse del '900 attraverso i moderni mezzi della comunicazione. (58 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-10-2004
Hot!

News - E' in atto una rivoluzione che potrà portare Internet Explorer a non essere più il browser più utilizzato al mondo. (22 commenti)
13-10-2004
Hot!

Editoriale - Le Poste Italiane concludono un accordo con Microsoft: la carta di credito PostePay servirà per fare acquisti con la Xbox. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-10-2004
Hot!

Antibufala - Sta circolando con l'intensita' frenetica del miglior panico un appello via email, secondo il quale l'INPS starebbe per scippare le liquidazioni. (28 commenti)
di Paolo Attivissimo, 14-10-2004
Hot!

Trucchi - Un set di utility per installare programmi in Slackware con pochi click. (3 commenti)
di Matteo Campofiorito, 11-10-2004
Hot!

News - I negozi russi di musica digitale vendono la medesima musica comprata in Europa e negli USA, ma con delle misure differenti. (1 commento)
14-10-2004
Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3171 voti)
Leggi i commenti (2)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics