Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 539

Hot!

News - Tin.it e Libero offrono un software per accelerare la connessione a Internet in dial-up per chi non può usufruire dell'Adsl. (26 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-11-2004
Hot!

Sondaggi - Oggi parliamo di configurazione del firewall, di CAD gratuiti, di software antispyware ipocrita e di molto altro...
di Matteo Riccardi, 25-11-2004
Hot!

News - Le battaglie contro i monopoli sembrano destinate a diventare ancora più ardue. (5 commenti)
25-11-2004
Hot!

Editoriale - Un altro servizio che prima era gratuito ora diventa a pagamento. E va a intaccare la nostra privacy. (3 commenti)
di Valerio Di Stefano, 24-11-2004
Hot!

Editoriale - I manager di Telecom Italia si sottopongono spesso a corsi di formazione singolari e bizzarri; forse sarebbe più utile entrare in un call center e mettersi nei panni degli operatori. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 25-11-2004
Hot!

News - Una nuova tecnologia wireless concorrente del Wi-Max. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 24-11-2004
Hot!

Maipiusenza - L'offerta della controllata di Wind si sta definendo in questi giorni mediante accordi con le major musicali e tramite il perfezionamento delle caratteristiche tecniche del servizio. (1 commento)
25-11-2004
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1074 voti)
Leggi i commenti (9)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics