Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 542

Hot!

Maipiusenza - A gennaio potrebbe partire l'Adsl di Telecom Italia a 4 Mbit/s. Ma il rischio è che saranno ancora in pochi a poterne beneficiare. (18 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-11-2004
Hot!

Sicurezza - Il portale mette a disposizione un programma in grado di rallentare i server degli spammer. (14 commenti)
di Matteo Campofiorito..., 30-11-2004
Hot!

Editoriale - Un sistema di pagamento tra privati agile, veloce, diffuso, democratico. A parole, tutti lo vogliono; nella pratica, non ce n'è traccia. Ecco cosa ostacola il graal della net-economy. (2 commenti)
di Danilo Moi..., 30-11-2004
Hot!

Maipiusenza - Telecom Italia ha prevalso su Fastweb nell'aggiudicarsi i diritti per trasmettere i film in prima tv della Warner Bros: si comincia con Matrix Revolution e L'ultimo Samurai.
di Pier Luigi Tolardo, 01-12-2004
Hot!

News - La leadership del motore di ricerca si basa soprattutto sull'innovazione tecnologica e sugli sforzi di marketing. (1 commento)
01-12-2004
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2235 voti)
Leggi i commenti (16)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics