A gennaio potrebbe partire l'Adsl di Telecom Italia a 4 Mbit/s. Ma il rischio è che saranno ancora in pochi a poterne beneficiare.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-11-2004]
Telecom Italia ha deciso di rispondere all'offensiva di Tiscali che ha lanciato l'offerta a 12 Mbps e di Libero con l'Adsl che è passata da 640 Kbps a 1,2 Mbps. Da gennaio, infatti, dovrebbe partire l'offerta di Alice 4 Mbps.
Oggi la velocità massima prevista dalla gamma delle offerte di Alice è Mega che permette una velocità fino a 1,2 Mbps a un costo mensile di 64,95 Euro.
L'offerta di Libero-Wind è particolarmente competitiva: Libero Adsl Flat 1,2 MEGA costa 29,95 al mese; ne esiste anche una versione senza canone, la Libero Adsl Free 1,2 MEGA che costa 1,9 Euro all'ora di navigazione.
Rimane aperto anche il problema delle tantissime zone del Paese dove Alice non è ancora arrivata mentre si migliora il servizio di chi già può usufruire dell'Adsl; inoltre, almeno nei primi tempi, Alice 4 Mega non dovrebbe essere disponibile ovunque ci sia già la copertura Adsl, ma solo in alcune zone.
Secondo le più recenti statistiche sulla diffusione della banda larga nel mondo, l'Italia figurerebbe solo al diciasettesimo posto per diffusione di Adsl e fibra ottica; ma l'Italia balza addirittura al quinto posto se si includono negli accessi in banda larga anche gli oltre due milioni di abbonamenti Umts.
Per chi volesse navigare utilizzando un cellulare Umts o una Card da inserire nel proprio notebook ricordiamo l'offerta Tre.DAti Promo 49 che permette di navigare alla velocità di 384 Kbps utilizzando in comodato (impegno minimo 24 mesi) una Fast Mobile Card 3, con un canone mensile di 25 Euro che include fino a 25 Mbyte di download al giorno: i Mbyte ulteriori vengono tariffati a 60 centesimi l'uno.
Vodafone propone un'offerta basata non sui Mbyte scaricati ma sulle ore di connessione (una novità in questo campo): 20 ore al mese di navigazione Umts costano con l'offerta Promo Internet Umts/Gprs 30 Euro (Iva inclusa) mentre 20 ore di Gprs, per le zone non ancora coperte dall'Umts costano 20 Euro al mese (Iva inclusa).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|