Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 594

cartuccia HP Hot!

News - HP e altri produttori accusati di lucrare sulle scadenze artificiose delle cartucce d'inchiostro (27 commenti)
di Paolo Attivissimo, 24-02-2005
Hot! Non si sfugge all\'occhio elettronico

Editoriale - Rodotà nei giorni scorsi ha accennato a una ipotetica regolamentazione dei motori di ricerca affinché rispettino il diritto all'oblio. (4 commenti)
di Emilio Roda, 24-02-2005
alluvione Hot!

News - Il Parlamento approva un decreto che elimina l'Iva sugli Sms solidali; ma questo avviene solo per alcune iniziative, escludendone molte altre. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-02-2005
Hot!

Sondaggi - Da mezzanotte e zero uno di venerdì 25 febbraio di nuovo in vendita gli U2. Il senso religioso. Il videofonino e lo Stato sono io... Le solite contraddizioni aziendali. Prodi apre un blog. Una t-shirt per Liver da parte dei Superfighetti del computer. Basso Monferrato. Privacy e telefoni: l'approccio di Panorama e quello de l'Espresso. Il sito degli esternalizzati Telecom Italia e quello degli esternalizzati H3G.
di Elena Luviè, 24-02-2005
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1151 voti)
Leggi i commenti (3)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre

web metrics