Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 598

Zeus News Hot!

Editoriale - Il Patto di Sanremo, proposto dai ministri Gasparri, Stanca, Urbani e sottoscritto da cinquanta tra imprese e associazioni di settore, è solo un'operazione di immagine. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-03-2005
Hot! computer macintosh

Sondaggi - Nopago, un anno dopo: contro il prestito a pagamento. Quei liberal non troppo liberali, sponsorizzati da Microsoft. Io, Pinco Pallino, la Francia e l'Italia. Ricordo di Peter Benenson, fondatore di Amnesty International. E' morto l'inventore delle "finestre".
di Elena Luvič, 02-03-2005
L\'appello ritorna alla ribalta \garantito\ da una Hot!

Antibufala - Una bufala che circola da cinque anni riprende vigore grazie a un involontario garante autorevole. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo, 02-03-2005
Hot! Telecom ha deciso di monitorare forum e newsgroup

News - L'ex monopolista decide di monitorare cosa si dice in giro dell'azienda e dei suoi servizi, monitorando forum e newsgroup. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-03-2005
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2536 voti)
Leggi i commenti (1)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre

web metrics