Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 629

[Il logo di Longhorn] Hot!

Sicurezza - In caso di crash del vostro PC, zio Bill potrà leggere anche l'e-mail che stavate scrivendo o sapere il sito che stavate visitando. Opportuno informarsi per evitare gaffe (21 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-04-2005
Hot! [foto di un iPod]

News - Tassare i lettori digitali di musica al ritmo di tre euro al giga è l'ultima trovata dei legislatori dei Paesi Bassi. Si teme l'imitazione nostrana. (19 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-04-2005
spiaggia Hot!

Sondaggi - Le vittime della pubblicità di Alice Mega. Berlusconi, George Clooney e Totò. Il Gambero Nero: ricette dal carcere. Federica Moro dove sei? Il bambino rumeno rapito riabbraccia i suoi cari.
di Elena Luvič, 27-04-2005
Hot! 1964-2004

Segnalazioni - Sul sito dei laboratori di ricerca Telecom Italia si può scaricare una pubblicazione sulla storia di un'istituzione che ha un eccellente passato e, speriamo, anche un futuro. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-04-2005
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilitā
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalitā politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5501 voti)
Leggi i commenti (25)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre

web metrics