Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 640

Hot!

News - Il consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento che regolamenta lo smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici. (2 commenti)
di Alessandro De Filippo, 15-05-2005
Hot! Vecchio PC

News - Nel futuro, un Windows leggero e adatto a vecchi Pc. Ma l'alternativa a Microsoft è già disponibile oggi. (23 commenti)
di Michele Bottari, 16-05-2005
Loghi di Firefox e iTunes Hot!

Sicurezza - Apple tura una falla grave del programma musicale; gli sviluppatori di Firefox eliminano bachi nella gestione di Javascript (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 13-05-2005
Hot! Mobilis in assetto desktop

Maipiusenza - Le proposte di Encore, Via e AMD contro il digital divide. Nuovi mercati richiedono computer meno costosi. (5 commenti)
di Michele Bottari, 15-05-2005
Hot!

News - Il deputato verde Mauro Bulgarelli ha presentato una proposta di legge per le legalizzare le Tv autogestite di quartiere.
di Pier Luigi Tolardo, 15-05-2005
Hot!

News - Lottano per ottenere contratti di lavoro a tempo indeterminato e migliori condizioni di lavoro. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 13-05-2005
Hot!

Sondaggi - Cosa fa l'utente Telecom in mancanza di un ufficio reclami. Il Ministro Stanca agli operai IBM: chi se ne frega se vi licenziano. Invidia per Macchianera. Minchia signor Faletti. (1 commento)
di Elena Luviè, 14-05-2005
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2759 voti)
Leggi i commenti (1)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre

web metrics