Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 657

Hot!

News - Un canone aggiuntivo di 13 euro per chi si è abbonato all'Adsl senza voce degli altri gestori. (29 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-06-2005
Hot! [Windows su Mac]

News - Il Mac con processore Intel offerto agli sviluppatori sembra un PC standard, ma il suo sistema operativo non gira su PC Intel generici. Almeno per ora (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 24-06-2005
[fotogramma da L\'aereo più pazzo del mondo] Hot!

Editoriale - Le compagnie aeree si preparano ad attrezzarsi per consentire l'uso dei cellulari in volo, ma un sondaggio indica che i passeggeri sono meno entusiasti del previsto (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 23-06-2005
Hot! Bandiera brasiliana personalizzata

News - Il governo brasiliano: "Violeremo il brevetto per il farmaco anti-Aids. Lo produrremo noi". (12 commenti)
di Michele Bottari, 26-06-2005
Logo dell\'ITU Hot!

News - Il piano dell'ITU è veramente aperto e collaborativo?
di Michele Bottari, 24-06-2005
Hot!

Segnalazioni - Un dibattito su E-Government e comunicazione pubblica.
di Pier Luigi Tolardo, 24-06-2005
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6211 voti)
Leggi i commenti (11)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics