Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 657

Hot!

News - Un canone aggiuntivo di 13 euro per chi si è abbonato all'Adsl senza voce degli altri gestori. (29 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-06-2005
Hot! [Windows su Mac]

News - Il Mac con processore Intel offerto agli sviluppatori sembra un PC standard, ma il suo sistema operativo non gira su PC Intel generici. Almeno per ora (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 24-06-2005
[fotogramma da L\'aereo più pazzo del mondo] Hot!

Editoriale - Le compagnie aeree si preparano ad attrezzarsi per consentire l'uso dei cellulari in volo, ma un sondaggio indica che i passeggeri sono meno entusiasti del previsto (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 23-06-2005
Hot! Bandiera brasiliana personalizzata

News - Il governo brasiliano: "Violeremo il brevetto per il farmaco anti-Aids. Lo produrremo noi". (12 commenti)
di Michele Bottari, 26-06-2005
Logo dell\'ITU Hot!

News - Il piano dell'ITU è veramente aperto e collaborativo?
di Michele Bottari, 24-06-2005
Hot!

Segnalazioni - Un dibattito su E-Government e comunicazione pubblica.
di Pier Luigi Tolardo, 24-06-2005
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2303 voti)
Leggi i commenti (20)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics