Mac Intel, primi dati sull'hardware

Il Mac con processore Intel offerto agli sviluppatori sembra un PC standard, ma il suo sistema operativo non gira su PC Intel generici. Almeno per ora



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2005]

[Windows su Mac]

Il sito specializzato in anteprime Apple Think Secret ha presentato i primi dati tecnici e le prime foto del Mac con processore Intel.

Non è un computer della gamma standard Apple, ma è un oggetto piuttosto particolare, identificato come Apple Development Platform, reso disponibile agli sviluppatori di software come annunciato da Steve Jobs al WWDC il 6 giugno scorso.

Il computer ha un processore Pentium 4 a 3,6 GHz, con 2 megabyte di cache L2, ed è dotata di un bus a 800 MHz e di 1 gigabyte di RAM. La scheda grafica è una Intel Graphics Media Accelerator 800, stando al diagnostico di Mac OS X Tiger. La motherboard non ha segni identificativi di marca, a parte la dicitura Barracuda. Il case è simile a quello di un Power Mac G5 ma differisce nella disposizione delle ventole.

Sembra trattarsi insomma di un computer piuttosto standard: infatti è possibile installare Windows XP sul Mac Intel. Ma ogni tentativo di fare boot dal disco d'installazione di Mac OS X per Intel su un normale PC non-Apple produce un messaggio d'errore, secondo il quale la configurazione hardware non è supportata da Darwin x86.

Secondo ThinkSecret, Apple installerà nei Mac Intel un apposito chip, senza il quale Mac OS X non partirà. Quindi le speranze di far girare Mac OS X su PC non-Apple sembrano per ora allontanarsi, anche se la creatività degli smanettoni difficilmente saprà resistere alla sfida.

Oltretutto Apple potrebbe avere in mente di sfruttare la leva promozionale della pirateria per farsi conoscere maggiormente e acquisire quote di mercato, come fece e fa tuttora Microsoft: mettendo delle protezioni facilmente aggirabili, formalmente lotterebbe contro la pirateria informatica e vieterebbe l'uso del proprio sistema operativo su computer non-Apple, ma in pratica permetterebbe a chiunque abbia un normale PC Windows e un po' di astuzia di provare Mac OS X e quindi essere maggiormente invogliato a comperare hardware Apple.

Chi ha detto che la pirateria fa male?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Attivissimo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

mah
il premio nobel per l'economia dixit Leggi tutto
12-8-2005 15:13

il log c'è sul mac os x. è un sistema *nix.
2-7-2005 16:53

Angelo
La leva della pirateria... Leggi tutto
29-6-2005 12:14

Mi sa che i Mac li hai solo visti nelle vetrine in esposizione... :rolleyes:
28-6-2005 11:56

Kijio
ancora co' sti' mac Leggi tutto
28-6-2005 09:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics