Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 744

Il logo di Anti Digital Divide Hot!

News - Una convenzione tra associazioni nazionali lancia un'iniziativa per portare la banda larga in tutta l'Italia esclusa. (45 commenti)
di Michele Bottari, 08-02-2006
Hot! OLPC e cellulare a confronto

Editoriale - A dispetto del successo mediatico del progetto One Laptop Per Child, Microsoft sembra proprio non poter fare a meno dei mercati più poveri del mondo, e rilancia. (1 commento)
di Michele Bottari, 08-02-2006
by Enrica Hot!

News - Amnesty International lancia un appello per far liberare il giornalista arrestato grazie alla complicità dei provider. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-02-2006
Hot! odio in rete

Segnalazioni - Dai siti ultras alla Jihad: il lato oscuro della Rete (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-02-2006
Foto di Natalie Souprounovich Hot!

News - Emergency promuove una raccolta di fondi per costruire un centro cardiochirurgico in Sudan. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-02-2006
Hot! Foto di Magda Skale

News - Beneficenza per i meno abbienti fino ad Aprile. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-02-2006
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1981 voti)
Leggi i commenti (7)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre

web metrics