Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 744

Il logo di Anti Digital Divide Hot!

News - Una convenzione tra associazioni nazionali lancia un'iniziativa per portare la banda larga in tutta l'Italia esclusa. (45 commenti)
di Michele Bottari, 08-02-2006
Hot! OLPC e cellulare a confronto

Editoriale - A dispetto del successo mediatico del progetto One Laptop Per Child, Microsoft sembra proprio non poter fare a meno dei mercati più poveri del mondo, e rilancia. (1 commento)
di Michele Bottari, 08-02-2006
by Enrica Hot!

News - Amnesty International lancia un appello per far liberare il giornalista arrestato grazie alla complicità dei provider. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-02-2006
Hot! odio in rete

Segnalazioni - Dai siti ultras alla Jihad: il lato oscuro della Rete (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-02-2006
Foto di Natalie Souprounovich Hot!

News - Emergency promuove una raccolta di fondi per costruire un centro cardiochirurgico in Sudan. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-02-2006
Hot! Foto di Magda Skale

News - Beneficenza per i meno abbienti fino ad Aprile. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-02-2006
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3399 voti)
Leggi i commenti (23)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics