Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 769

Foto di Aurimas Gudas Hot!

News - Alcuni Opteron delle serie x52 e x54, in particolari condizioni, possono malfunzionare e produrre risultati errati.
di Matteo Schiavini, 02-05-2006
Hot!

Editoriale - Fastweb e 3, sia pure in misura diversa, hanno gravi problemi economici. E se diventassero un'azienda unica? (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-05-2006
Foto di Carlos Gustavo Curado Hot!

News - Il contenuto elettronico nei veicoli su gomma e rotaia continua a crescere, obiettivo una sempre maggiore "intelligenza". (2 commenti)
02-05-2006
Hot!

Maipiusenza - Arriva una Adsl semiflat: meno di 10 euro per navigare (piano) la notte e i fine settimana.
di Pier Luigi Tolardo, 03-05-2006
Hot!

Maipiusenza - Chi attiva una nuova linea telefonica fissa Telecom Italia potrà rateizzarne il costo di attivazione in 24 mensilità senza interessi. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-05-2006
Hot!

NL 965 - Un semplice strumento dalle molteplici funzionalità grazie al quale chiunque, con pochi click del mouse, può accorgersi di eventuali infezioni del PC ed eliminarle. Parte 4/8 (13 commenti)
di Alessia Righi, 03-05-2006
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2165 voti)
Leggi i commenti (39)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre

web metrics