Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 796

Foto di Tom Denham Hot!

Editoriale - Non è necessaria alcuna nuova legge: tutto, infatti, è già abbondantemente scritto. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-06-2006
Hot! Foto di Johnny Magnusson

News - Il famigerato sistema di controllo Windows Genuine Advantage potrebbe evolversi al punto da bloccare una copia di Windows considerata irregolare. (19 commenti)
di Matteo Schiavini, 30-06-2006
Foto di Marja Flick-Buijs Hot!

News - Il colosso di Mountain View lancia un sistema per pagare online in maniera semplice. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 30-06-2006
Hot! Foto di Philippe Ramakers

News - Microsoft ha rilasciato la terza e ultima versione beta del proprio browser: promesse migliorie soprattutto nel campo della sicurezza. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 30-06-2006
Foto di Rodolfo Clix Hot!

News - Insieme alla nuova versione del player si può scaricare gratuitamente Flex, il software per sviluppare in Flash. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 30-06-2006
Hot! Stop stop stop, stop al canone

Maipiusenza - Flat voce e Adsl, con rimborso del canone Telecom Italia. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-06-2006
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2220 voti)
Leggi i commenti (12)
Settembre 2023
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 settembre

web metrics