Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 799

Mela con occhiali Hot!

News - La nuova versione del Mac OS X dialoga via internet con i server della Apple, all'insaputa degli utenti. Ancora scricchiolii nella sconfinata fiducia dei melisti. (4 commenti)
di Michele Bottari, 07-07-2006
Hot! Maria De Filippi

News - Il nuovo music online store di Mediaset sposa la tecnologia Microsoft. (3 commenti)
di Michele Bottari, 06-07-2006
Logo di Office Hot!

News - Lanciato oggi su SourceForge un programma che converta i file dal formato di OpenOffice Writer a quello di Microsoft Word e viceversa.
di Matteo Schiavini, 06-07-2006
Hot! Logo win98 con divieto

News - Redmond chiude il supporto a Windows 98 e suggerisce di migrare a sistemi più sicuri. Per noi, è l'occasione per fare il salto di qualità. (7 commenti)
di Michele Bottari, 06-07-2006
Hot!

News - La lettera di una operatrice di call center catanese licenziata perché ha difeso i suoi diritti di futura madre. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-07-2006
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5126 voti)
Leggi i commenti (9)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre

web metrics