Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 840

Hot!

News - Vodafone denuncia l'ex monopolista perché blocca l'operazione di trasformazione dei numeri fissi in mobili. Intanto il Tar blocca Alice 20 Mega. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-11-2006
Hot!

News - Secondo un noto esperto di telecomunicazioni, tra un paio d'anni la rete non reggerà più ulteriori connessioni Adsl. (25 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-11-2006
Foto di Stephen Tainton Hot!

Sicurezza - Una pagina della versione tedesca dell'enciclopedia libera conteneva il collegamento a un software malevolo. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 04-11-2006
Hot! Foto di Sanja Gjenero

News - Microsoft e Novell hanno firmato un accordo di cooperazione: la fine della guerra tra Windows e Linux è vicina. (5 commenti)
di Matteo Schiavini, 04-11-2006
Hot!

Segnalazioni - I Verdi chiedono che la Regione Lombardia faccia come lo Stato del Massachussets e scelga l'open source. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 04-11-2006
Hot!

News - Una dipendente Telecom viene trasferita perche' rifiuta di andare in pensione; neanche il ministro Damiano riesce a fare niente per lei. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-11-2006
Hot!

Segnalazioni - SRL non è un tipo di società ma lo strumento Simple Remote Lecturing.
06-11-2006
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (996 voti)
Leggi i commenti (13)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics