Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 910

Il logo di Totnes Hot!

News - I ribelli contro i combustibili fossili si costituiscono in rete, cercando di sostituire l'azione politica, sinistramente e pericolosamente inattiva. (7 commenti)
di Michele Bottari, 26-04-2007
Hot! scacchi

News - I contratti relativi a reciprocità nelle rispettive licenze fanno ormai parte della strategia commerciale del colosso di Redmond. (4 commenti)
di Dodi Casella, 26-04-2007
Hot!

News - Un'indagine mette in luce che le principali aziende produttrici di telefonini sfruttano il lavoro minorile in Paesi del Terzo Mondo. (14 commenti)
26-04-2007
Hot!

News - Il Governo decide di dare all'Authority il potere di imporre la separazione della rete Telecom Italia, se dovesse fallire la trattativa aperta. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-04-2007
timbro Hot!

News - La controversa questione dei "bollini" presto dovrà affrontare il giudizio di legittimità in Lussemburgo. (2 commenti)
di Dodi Casella, 24-04-2007
Hot!

Recensioni - Carlo Gubitosa scrive una storia sociale della comunicazione elettronica, appassionante e per molti versi inedita.
di Pier Luigi Tolardo, 25-04-2007
Hot!

Segnalazioni - Una giornata intera dedicata a OpenOffice e alle sue applicazioni anche nella Pubblica Amministrazione. (5 commenti)
25-04-2007
Hot!

Segnalazioni - Realizzata dall'università Iulm in collaborazione con Splinder, è stata presentata come la prima indagine "scientifica" sull'argomento.
di Pier Luigi Tolardo, 25-04-2007
Hot!

Antibufala - Un falso messaggio arriva via Sms e manda in tilt i telefoni di un ospedale. (2 commenti)
di Dodi Casella, 25-04-2007
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (902 voti)
Leggi i commenti (13)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre

web metrics