Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 910

Il logo di Totnes Hot!

News - I ribelli contro i combustibili fossili si costituiscono in rete, cercando di sostituire l'azione politica, sinistramente e pericolosamente inattiva. (7 commenti)
di Michele Bottari, 26-04-2007
Hot! scacchi

News - I contratti relativi a reciprocità nelle rispettive licenze fanno ormai parte della strategia commerciale del colosso di Redmond. (4 commenti)
di Dodi Casella, 26-04-2007
Hot!

News - Un'indagine mette in luce che le principali aziende produttrici di telefonini sfruttano il lavoro minorile in Paesi del Terzo Mondo. (14 commenti)
26-04-2007
Hot!

News - Il Governo decide di dare all'Authority il potere di imporre la separazione della rete Telecom Italia, se dovesse fallire la trattativa aperta. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-04-2007
timbro Hot!

News - La controversa questione dei "bollini" presto dovrà affrontare il giudizio di legittimità in Lussemburgo. (2 commenti)
di Dodi Casella, 24-04-2007
Hot!

Recensioni - Carlo Gubitosa scrive una storia sociale della comunicazione elettronica, appassionante e per molti versi inedita.
di Pier Luigi Tolardo, 25-04-2007
Hot!

Segnalazioni - Una giornata intera dedicata a OpenOffice e alle sue applicazioni anche nella Pubblica Amministrazione. (5 commenti)
25-04-2007
Hot!

Segnalazioni - Realizzata dall'università Iulm in collaborazione con Splinder, è stata presentata come la prima indagine "scientifica" sull'argomento.
di Pier Luigi Tolardo, 25-04-2007
Hot!

Antibufala - Un falso messaggio arriva via Sms e manda in tilt i telefoni di un ospedale. (2 commenti)
di Dodi Casella, 25-04-2007
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2699 voti)
Leggi i commenti (22)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics