Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 916

sbirro Hot!

Sicurezza - Forse sull'onda del Caso Peppermint, qualche spammer approfitta della coda di paglia degli utenti per tentare di installare del codice malevolo sul Pc dei malcapitati. (21 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 16-05-2007
Hot! carot

News - L'ufficio legale di Microsoft rispolvera l'antico sistema per raschiare ancora qualche soldo dal calderone dell'informatica. Accuse anche ad altri software open source. (8 commenti)
di Dodi Casella, 15-05-2007
console Hot!

News - Un comunicato dell'Associazione Nazionale delle Imprese d'Informatica, aderente alla Confindustria, parrebbe intendere il contrario. (3 commenti)
di Dodi Casella, 16-05-2007
Hot! Attenti alla Bufala

NL 909 - Quello che non vorreste sapere delle bufale e non avete mai osato chiedere. (3 commenti)
di RU-y2k Project, 16-05-2007
Hot!

Sicurezza - Stimati in quasi 160mila i Pc già infettati. (1 commento)
15-05-2007
Hot! LCD

News - Se ne parla da tempo e finalmente è arrivato: leggero, flessibile e soprattutto colorato.
di Dodi Casella, 15-05-2007
giornale Hot!

News - La campagna elettorale della sinistra spagnola sbarca per prima su Second Life e si conquista la platea.
di Dodi Casella, 16-05-2007
Hot!

Editoriale - Senza un Piano europeo che autorizzi investimenti pubblici nella banda larga non ci potrà essere in tempi brevi l'Internet di seconda generazione in Italia. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-05-2007
Hot!

News - Per la carica di presidente del Comitato di controllo delle Comunicazioni la Regione Piemonte sceglie un oscuro burocrate. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-05-2007
Hot! genova

Segnalazioni - A Genova in un convegno viene lanciata l'idea di un piano regolatore digitale.
di Pier Luigi Tolardo, 16-05-2007
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3556 voti)
Leggi i commenti (8)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics