Lo schermo prossimo venturo di Philips

Se ne parla da tempo e finalmente è arrivato: leggero, flessibile e soprattutto colorato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2007]

LCD

Non che la concorrenza sia stata a guardare: Epson ha recentemente dato notizia della sua "carta" elettronica flessibile che sarebbe la più sottile del mondo con meno di mezzo millimetro di spessore, e l'inglese Plastic Logic metterà in commercio l'anno prossimo uno schermo flessibile per piccoli apparecchi in bianco e nero di una decina di pollici in diagonale indirizzato sopratutto alla futuribile editoria elettronica.

Ma questo di LG Philips sembra sbaragliare la concorrenza sul campo. Intanto le dimensioni, di 14 pollici abbondanti sulla diagonale, che per gli schermi flessibili a colori è una vera novità; tuttavia l'innovazione tecnologica parrebbe consistere in tutt'altra cosa.

Notevole l'esiguo spessore, che è di circa 1/3 di millimetro, come pure il numero dei colori che si attesterebbe per ora sui 4.096 e l'ampiezza dell'angolo di visuale che a detta del costruttore raggiungerebbe i 180 gradi, come pure la duttilità che fa immaginare impieghi oggi strani e imprevedibili; ma la vera chicca consisterebbe nel risparmio energetico, vero imperativo in un mondo sempre più teso al risparmio in questo settore.

Il sistema è basato sulla solita tecnologia TFT da tempo utilizzata per i monitor dei portatili; la novità consiste nell'impiego di energia soltanto durante il cambio immagine, mentre verrebbe quasi azzerata finché resta fissa la pagina in corso di consultazione, con una probabile ricaduta positiva anche in termine di durata degli schermi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1509 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics