Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 919

Foto di Ryan Morrison Hot!

News - Assegnati i premi italiani a quei soggetti o a quelle tecnologie che più hanno danneggiato o minacciato la privacy. (5 commenti)
21-05-2007
Hot! Foto di Mauro Simonato

News - Il presidente dell'authority delle telecomunicazioni propone che il tesoretto del bilancio pubblico sia utilizzato per realizzare la nuova rete a banda larga. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-05-2007
Foto di Arlen Roche Hot!

Sicurezza - L'ultima ondata di email spazzatura consiste in immagini hard con un link a un sito porno dove "trovare prostitute nella propria zona". (3 commenti)
21-05-2007
Hot! censori

News - Secondo un recente studio, su 40 osservati sono almeno 25 i Paesi che interdicono l'accesso a determinati siti web. (1 commento)
di Dodi Casella, 21-05-2007
Foto di Daniel Cruz Hot!

Segnalazioni - La community degli "always on" si dà appuntamento per ritrovare l'equilibrio tra produttività e qualità della vita, dimenticando la casella di posta elettronica o Internet. (1 commento)
21-05-2007
Hot! Google

Segnalazioni - Come destreggiarsi al meglio tra la tecnologia e le necessità di tutti i giorni.
di Dodi Casella, 21-05-2007
precooked Hot!

News - Un'inchiesta dell'associazione dei webmaster cattolici rileva che, sebbene la maggioranza delle parrocchie italiane sia connessa a Internet, poche hanno un proprio sito. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-05-2007
Hot! Foto di Diego Medrano

Segnalazioni - Le radici del movimento per il peer to peer libero sono da ricercarsi nella stagione delle radio libere.
di Pier Luigi Tolardo, 21-05-2007
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2664 voti)
Leggi i commenti (17)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre

web metrics