Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 919

Foto di Ryan Morrison Hot!

News - Assegnati i premi italiani a quei soggetti o a quelle tecnologie che più hanno danneggiato o minacciato la privacy. (5 commenti)
21-05-2007
Hot! Foto di Mauro Simonato

News - Il presidente dell'authority delle telecomunicazioni propone che il tesoretto del bilancio pubblico sia utilizzato per realizzare la nuova rete a banda larga. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-05-2007
Foto di Arlen Roche Hot!

Sicurezza - L'ultima ondata di email spazzatura consiste in immagini hard con un link a un sito porno dove "trovare prostitute nella propria zona". (3 commenti)
21-05-2007
Hot! censori

News - Secondo un recente studio, su 40 osservati sono almeno 25 i Paesi che interdicono l'accesso a determinati siti web. (1 commento)
di Dodi Casella, 21-05-2007
Foto di Daniel Cruz Hot!

Segnalazioni - La community degli "always on" si dà appuntamento per ritrovare l'equilibrio tra produttività e qualità della vita, dimenticando la casella di posta elettronica o Internet. (1 commento)
21-05-2007
Hot! Google

Segnalazioni - Come destreggiarsi al meglio tra la tecnologia e le necessità di tutti i giorni.
di Dodi Casella, 21-05-2007
precooked Hot!

News - Un'inchiesta dell'associazione dei webmaster cattolici rileva che, sebbene la maggioranza delle parrocchie italiane sia connessa a Internet, poche hanno un proprio sito. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-05-2007
Hot! Foto di Diego Medrano

Segnalazioni - Le radici del movimento per il peer to peer libero sono da ricercarsi nella stagione delle radio libere.
di Pier Luigi Tolardo, 21-05-2007
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3192 voti)
Leggi i commenti (33)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre

web metrics