Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sondaggi

password2 Hot!
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password? (12 commenti)
Hot! beatles
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti? (10 commenti)
password Hot!
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla? (12 commenti)
Hot! webmail
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai? (12 commenti)
Download Hot!
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)? (12 commenti)
Hot! privacy
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer? (7 commenti)
attachment paperclip Hot!
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome ''Addebiti''. Cosa fai? (20 commenti)
Hot! Zeus News
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti? (13 commenti)
Hot!
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli? (4 commenti)
Hot! xbox one playstation 4 controllers
L'Italia e gli italiani sono pronti per l'online gaming? (5 commenti)
di Luigi Saggese
panopticon Hot!
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche? (13 commenti)
Hot! open data
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini? (2 commenti)
regus Hot!
Il 40 per cento degli italiani impiega più di un'ora al giorno in viaggio. E tu? (14 commenti)
Hot!
Qual è il maggior problema tra questi? (8 commenti)
terroristi Hot!
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste? (17 commenti)
Hot!
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate? (1 commento)
aereo Hot!
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso? (17 commenti)
Hot!
Come passi maggiormente il tuo tempo online? (11 commenti)
repubblica Hot!
Il sito di Repubblica chiede via Twitter ai passeggeri bloccati a bordo del traghetto in fiamme di inviare informazioni. (7 commenti)
Hot! formattare
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC? (34 commenti)

Pagine: « Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Successiva »

Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2286 voti)
Leggi i commenti (20)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics