Pendolari

Il 40 per cento degli italiani impiega più di un'ora al giorno in viaggio. E tu?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2015]

regus

Ogni giorno 900.000 pendolari vanno a Milano per raggiungere il loro posto di lavoro.

Se potessero utilizzare le tecnologie per lavorare in una sede più pratica e comoda (a casa o in un business center più vicino) ottimizzerebbero il loro tempo e ridurrebbero lo stress del viaggio.

Città come Milano sarebbero meno congestionate dal traffico con grandi benefici per l'ambiente e per la salute dei cittadini. Secondo una recente indagine di Regus condotta a livello internazionale su 22.000 manager e professionisti in 100 paesi, il 40% degli italiani impiega più di un'ora al giorno in viaggio, tra andare e tornare.

E tu quanto impieghi per andare al lavoro? Rispondi al sondaggio.

Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2392 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Non ho votato nel sondaggio perche nessuna delle opzioni rientra nella mia casistica dato che per arrivare in ufficio impiego meno di 5 secondi (devo solo cambiare stanza). Comunque a questo sono arrivato dopo anni sia da pendolare normale che da pendolare giramondo dato che per più di tre anni non ho avuto una una sede fissa ma mi... Leggi tutto
11-5-2015 18:18

{febo}
Solo il 40 percento? Ma è un dato fantastico! Io pensavo l'80 e passa percento in viaggio perenne!
10-5-2015 20:02

Non ci sperare... :wink: Leggi tutto
10-5-2015 19:23

Viviamo purtroppo in un paese di m***a, dove chi non la mangia è solo perché di mestiere fa il lutammaro. Leggi tutto
9-5-2015 22:28

Dici che l'inps ci paga la bara? :malol:
9-5-2015 20:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4406 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics