Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 984

Netbook per le scuole Dell Latitude 2100 Hot!

NL 984 - IL TEST DI ZEUS - Il touchscreen opzionale permette un'interazione più intuitiva con il sistema operativo. Si può scegliere tra Windows Vista, Xp e Ubuntu Linux. (4 commenti)
03-11-2009
Hot! Buffalo AirStation Nfiniti High Power WZR-HP-G300N

NL 984 - IL TEST DI ZEUS - Grazie alla tecnologia AOSS basta premere un pulsante per connettere un client wireless. BitTorrent integrato per scaricare a Pc spento. (5 commenti)
08-10-2009
Qnap TS-239 Pro Turbo Nas Hot!

NL 984 - IL TEST DI ZEUS - Il Nas di Qnap supporta Raid 0, 1 e Jbod ed è in grado di scaricare in autonomia i file Torrent. Grazie al gestore di pacchetti Qpkg è possibile installare software aggiuntivo per i server ospitati. (7 commenti)
17-09-2009
Hot! logitech

NL 984 - IL TEST DI ZEUS - L'installazione è semplice ma richiede la creazione di un account Squeezenetwork. Il display è ben leggibile e molto luminoso. (1 commento)
24-07-2009
logitech Hot!

NL 984 - IL TEST DI ZEUS - Ogni configurazione è accessibile dal display integrato ma è più semplice tramite interfaccia web. (1 commento)
24-07-2009
Hot! logitech

NL 984 - IL TEST DI ZEUS - Oltre alle funzioni di radiosveglia, fornisce la possibilità di installare plugin aggiuntivi. E si può anche giocare a Tetris. (1 commento)
24-07-2009
Hot!

NL 984 - IL TEST DI ZEUS - La configurazione può avvenire anche tramite una comoda interfaccia web. Grazie al server UPnP è possibile accedere ai file musicali della rete locale anche se protetti da Drm. (4 commenti)
10-06-2009
Hot!

NL 984 - IL TEST DI ZEUS - Tra le funzioni aggiuntive segnaliamo la radiosveglia. Il prezzo, tuttavia, non è proprio contenuto. (4 commenti)
10-06-2009
Un piccolo tool, utilissimo contro i malware Hot!

NL 984 - Un semplice strumento dalle molteplici funzionalità grazie al quale chiunque, con pochi click del mouse, può accorgersi di eventuali infezioni del PC ed eliminarle. Parte 1/8 (13 commenti)
di Alessia Righi, 06-04-2006
Hot!

NL 984 - Un semplice strumento dalle molteplici funzionalità grazie al quale chiunque, con pochi click del mouse, può accorgersi di eventuali infezioni del PC ed eliminarle. Parte 8/8 (13 commenti)
di Alessia Righi, 05-04-2006
Hot!

NL 984 - Filtrare ed eliminare i messaggi indesiderati. Come ridurre al minimo il disturbo arrecato dallo spam. (14 commenti)
di Massimo Nespolo, 18-02-2004
Hot!

NL 984 - Strategie concrete per evitare che il nostro indirizzo email finisca nelle mani degli spammatori. (5 commenti)
di Massimo Nespolo, 14-02-2004

Pagine: 1 2 3 4 Successiva »

Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3301 voti)
Leggi i commenti (35)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre

web metrics