IL TEST DI ZEUS - L'installazione è semplice ma richiede la creazione di un account Squeezenetwork. Il display è ben leggibile e molto luminoso.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-07-2009]
La procedura d'installazione è estremamente semplice: è sufficiente collegare lo Squeezebox alla corrente, premere il pulsante di accensione e seguire la procedura guidata che permette di configurare la connessione alla rete (via Wi-Fi o cavo, a seconda delle preferenze).
Se, come nel nostro caso, all'apertura della scatola non si è notato il foglietto che intima di registrare un account presso Squeezenetwork prima di iniziare a usare il dispositivo, sul display apparirà la medesima avvertenza: normalmente occorrerebbe collegarsi al sito Squeezenetwork.com ma in Italia, grazie alla partnership con Telecom, l'indirizzo da digitare è alice.squeezenetwork.com.
Completata la breve procedura di registrazione verrà offerta la possibilità di scaricare il media server SqueezeCenter - scritto in Perl e disponibile in versione per Windows, Linux e Os X - per accedere alla propria libreria di file musicali direttamente dallo Squeezebox.
Una delle caratteristiche che più si apprezzano del prodotto di Logitech è il display VFD con risoluzione di 160x32 pixel, luminoso e sufficientemente ampio per poter navigare con comodità tra i menu.
Come praticamente ogni altro aspetto, il display è configurabile: è possibile scegliere la dimensione dei caratteri, la velocità di scorrimento e la brillantezza, che può anche essere regolata automaticamente dal sensore di luminosità integrato.
Effettuati i collegamenti necessari e impostato tutto come si deve (procedura che non porta via più di 10 minuti) è possibile subito mettersi ad ascoltare le radio che trasmettono via Internet, sfruttando la selezione fatta da Logitech o scegliendo un'emittente tra quelle raggruppate per genere o zona.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Imparare l'arte della programmazione | ||
|
maxismakingwax