Caricabatterie e ricariche per l'Abruzzo

L'onlus Banco Informatico sta inviando migliaia di caricabatterie per i cellulari dei terremotati abruzzesi. Ricariche gratuite dagli operatori di telefonia mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2009]

batteria

Decine di migliaia di persone in Abruzzo hanno, ormai, come unico mezzzo di comunicazione con il mondo il cellulare, dopo che hanno dovuto lasciare le loro case distrutte o inagibili e la terra continua a tremare.

Moltissimi di loro hanno dovuto lasciare di corsa la propria casa senza portarsi dietro nemmeno il caricabatterie per il cellulare.

Per questo l'onlus Banco Informatico Tecnologico Biomedico (Biteb.it) sta inviando in Abruzzo migliaia di caricabatterie che erano conservati nei propri magazzini per emergenze come questa.

Dobbiamo ricordare a questo proposito l'iniziativa di Wind che ha donato 5 euro a tutti i suoi clienti residenti nelle zone del terremoto d'Abruzzo già nella giornata di lunedì per evitare che nessuno rimanesse senza ricarica.

Tim ha deciso di attribuire a tutti i propri clienti a L'Aquila e provincia una ricarica gratuita di 10 euro.

Ancora Tim ha deciso l'invio presso le postazioni indicate dal Dipartimento di Protezione Civile di telefoni cellulari con traffico illimitato da utilizzare per esigenze della popolazione colpita.

Aggiornamento

Vodafone fa sapere che, come gli altri operatori, ha effettuato azioni di ricarica gratuita per consentire di continuare a comunicare in questi giorni. Vodafone ha effettuato una ricarica omaggio di 5 euro ad oltre 200 mila clienti. L'azienda inoltre ha attivato una raccolta fondi coinvolgendo gli oltre 8.000 dipendenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

in una popolazione sempre più dipendente dai cellulari, è una bella mossa da parte dei gestori: per una volta smettono di studiare tariffe di dubbio valore per i clienti e hanno fatto la loro piccola donazione :wink: non sapevo che esistesse un associazione apposita che fornisce di caricabatterie le zone terremotate!
9-4-2009 10:56

{utente anonimo}
Anche Vodafone Leggi tutto
8-4-2009 11:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2037 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics