Caricabatterie e ricariche per l'Abruzzo

L'onlus Banco Informatico sta inviando migliaia di caricabatterie per i cellulari dei terremotati abruzzesi. Ricariche gratuite dagli operatori di telefonia mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2009]

batteria

Decine di migliaia di persone in Abruzzo hanno, ormai, come unico mezzzo di comunicazione con il mondo il cellulare, dopo che hanno dovuto lasciare le loro case distrutte o inagibili e la terra continua a tremare.

Moltissimi di loro hanno dovuto lasciare di corsa la propria casa senza portarsi dietro nemmeno il caricabatterie per il cellulare.

Per questo l'onlus Banco Informatico Tecnologico Biomedico (Biteb.it) sta inviando in Abruzzo migliaia di caricabatterie che erano conservati nei propri magazzini per emergenze come questa.

Dobbiamo ricordare a questo proposito l'iniziativa di Wind che ha donato 5 euro a tutti i suoi clienti residenti nelle zone del terremoto d'Abruzzo già nella giornata di lunedì per evitare che nessuno rimanesse senza ricarica.

Tim ha deciso di attribuire a tutti i propri clienti a L'Aquila e provincia una ricarica gratuita di 10 euro.

Ancora Tim ha deciso l'invio presso le postazioni indicate dal Dipartimento di Protezione Civile di telefoni cellulari con traffico illimitato da utilizzare per esigenze della popolazione colpita.

Aggiornamento

Vodafone fa sapere che, come gli altri operatori, ha effettuato azioni di ricarica gratuita per consentire di continuare a comunicare in questi giorni. Vodafone ha effettuato una ricarica omaggio di 5 euro ad oltre 200 mila clienti. L'azienda inoltre ha attivato una raccolta fondi coinvolgendo gli oltre 8.000 dipendenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

in una popolazione sempre più dipendente dai cellulari, è una bella mossa da parte dei gestori: per una volta smettono di studiare tariffe di dubbio valore per i clienti e hanno fatto la loro piccola donazione :wink: non sapevo che esistesse un associazione apposita che fornisce di caricabatterie le zone terremotate!
9-4-2009 10:56

{utente anonimo}
Anche Vodafone Leggi tutto
8-4-2009 11:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2146 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics