La musica online adesso si compra su YouTube

Google lancia Click-to-Buy, la piattaforma di e-commerce che permette di acquistare tramite iTunes gli Mp3 dei video.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2009]

Google YouTube Click-to-Buy

Click-to-Buy arriva anche in Italia: la piattaforma di e-commerce di YouTube è ora disponibile anche nel nostro Paese e in Australia, Canada, Francia, Irlanda, Giappone, Nuova Zelanda e Svezia.

Grazie agli accordi con alcune etichette discografiche (tra cui Sony Bmg, Universal ed Emi), è ora possibile acquistare direttamente da YouTube i file Mp3 dei brani i cui video si trovano sulla piattaforma di video sharing di Google.

Il servizio si appoggia a iTunes per l'acquisto e il download dei brani ed è disponibile sin da ottobre in Gran Bretagna, Germania, Olanda e Spagna.

Secondo una ricerca, la metà degli adulti che guarda un video su YouTube decide poi di acquistare il brano relativo e altre opere dello stesso artista: permettendo di farlo direttamente dalla pagina di YouTube, Google spera di riuscire finalmente a ricavare un po' di denaro da un servizio che finora ha rappresentato soltanto una spesa.

Quest'anno, infatti, a causa del servizio di condivisione video il gigante di Mountain View perderà 470 milioni di dollari: le entrate pubblicitarie non sono nemmeno lontanamente sufficienti a coprire le spese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Concordo in pieno con sia con Digirun che con MaXXX, riguardo al fatto che la qualità delle registrazioni digitali sia in formato CD che MP3 dipende molto dalle incisioni e dal fonico che sulla master consolle ha il compito di controllare e verificare. Gia dieci anni fà con un semplice ( ora definibile cosi allora costosissimo) PowerMac... Leggi tutto
13-4-2009 13:42

No io mi riferivo ad un altro album, non dei metallica, allora ci sono ricascati i discografici :roll: Alla fine ci sono registrazioni analogiche buone ed altre pessime e lo stesso sul digitale, più che la tecnologia oggi conta la bravura e la competenza di chi lavora. Leggi tutto
13-4-2009 08:57

Si tratta di Death Magnetic, l'ultimo album dei Metallica (da w. pedia) Leggi tutto
12-4-2009 20:26

Non mi ricordo il titolo ma ne ho sentito parlare, il fatto che è meglio l'mp3 non è che è perchè è stato preso come ipotizza Digirun dal master, il fatto è che quel disco uscito in vinile, era perfetto ma la prima rimasterizzazione digitale fu fatta male e c'èrano numerose differenze di volume e volumi troppo bassi e frequenze... Leggi tutto
12-4-2009 16:01

Se esiste un caso del genere, può essere solo per un motivo: l'MP3 è stato ricavato direttamente dal master, mentre il CD ha subito il processo di authoring da parte di un disgraziato tecnico del suono SORDO :lol: Poi dipende dal tipo di musica, ovvio che con musica elettronica "moderna", drum n'bass, techno, house e roba... Leggi tutto
11-4-2009 21:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3026 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics