Otto milioni di euro con gli Sms per l'Abruzzo

Sono già stati raccolti 8 milioni di euro con gli Sms dai telefonini per aiutare i terremotati abruzzesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2009]

Al termine della giornata di Pasquetta, a nemmeno una settimana dell'inizio della raccolta di fondi via Sms per la Protezione Civile in aiuto alle popolazioni terremotate dell'Abruzzo, erano stati raccolti già 8 milioni di euro.

E' sempre possibile continuare a donare dai telefonini di Tim, Vodafone, Wind e 3 inviando un Sms al numero 48580 del costo di 1 euro mentre dai telefonini fissi Telecom Italia e Fastweb è possibile chiamando sempre lo stesso 48580 donare 2 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

@ Antony.S Se leggi bene quel che ho scritto... "...e tutte le altre cosette in cui è impegnata la Protezione Civile (o meglio i suoi dirigenti...)". Pensavo fosse chiaro, ma forse mi sono espresso male... E poi quando si parla della Protezione Civile non si parla solo degli uomini che scavano con le proprie mani nelle... Leggi tutto
20-4-2009 20:02

Non credo che la costruzione di nuove infrastrutture e gli altri esempi che hai riportato siano di competenza della Protezione Civile. Sono progetti condivisibili o meno, ma certamente fanno riferimento ad altri capitoli di spesa. Ad ogni modo, non sarebbe male che in seguito venissero pubblicizzati i rendiconti delle donazioni e dei... Leggi tutto
17-4-2009 12:32

Ho solo una domanda da fare: come facciamo a sapere che sono davvero 8 mln e non di più e come facciamo a sapere come e quanti vengono spesi? Non mi pare che i soldi raccolti nello stesso modo, dopo lo tsunami, siano arrivati tutti a destinazione, anzi... x cisco Eviterei però di demonizzare o ironizzare sulla la Protezione Civile,... Leggi tutto
16-4-2009 18:35

{utente anonimo}
Già, è verissimo! Qualche link: Bertolaso[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/44200] ancora su Bertolaso[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/44201] sulla Maddalena
16-4-2009 17:09

Bene! Ora Bertolazzo & Co. potranno usarli per simpatiche cose come il G8 in Sardegna, il Ponte sullo Stretto, la TAV (Alta velocità) e tutte le altre cosette in cui è impegnata la Protezione Civile (o meglio i suoi dirigenti, gli eroi della patria che salvano tanta gente). Di soldi in Abruzzo, ne arriveranno solo se li avrete... Leggi tutto
16-4-2009 16:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3595 voti)
Aprile 2025
Meta sotto accusa: la sua IA fa sexting coi minori
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics