Otto milioni di euro con gli Sms per l'Abruzzo

Sono già stati raccolti 8 milioni di euro con gli Sms dai telefonini per aiutare i terremotati abruzzesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2009]

Al termine della giornata di Pasquetta, a nemmeno una settimana dell'inizio della raccolta di fondi via Sms per la Protezione Civile in aiuto alle popolazioni terremotate dell'Abruzzo, erano stati raccolti già 8 milioni di euro.

E' sempre possibile continuare a donare dai telefonini di Tim, Vodafone, Wind e 3 inviando un Sms al numero 48580 del costo di 1 euro mentre dai telefonini fissi Telecom Italia e Fastweb è possibile chiamando sempre lo stesso 48580 donare 2 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

@ Antony.S Se leggi bene quel che ho scritto... "...e tutte le altre cosette in cui è impegnata la Protezione Civile (o meglio i suoi dirigenti...)". Pensavo fosse chiaro, ma forse mi sono espresso male... E poi quando si parla della Protezione Civile non si parla solo degli uomini che scavano con le proprie mani nelle... Leggi tutto
20-4-2009 20:02

Non credo che la costruzione di nuove infrastrutture e gli altri esempi che hai riportato siano di competenza della Protezione Civile. Sono progetti condivisibili o meno, ma certamente fanno riferimento ad altri capitoli di spesa. Ad ogni modo, non sarebbe male che in seguito venissero pubblicizzati i rendiconti delle donazioni e dei... Leggi tutto
17-4-2009 12:32

Ho solo una domanda da fare: come facciamo a sapere che sono davvero 8 mln e non di più e come facciamo a sapere come e quanti vengono spesi? Non mi pare che i soldi raccolti nello stesso modo, dopo lo tsunami, siano arrivati tutti a destinazione, anzi... x cisco Eviterei però di demonizzare o ironizzare sulla la Protezione Civile,... Leggi tutto
16-4-2009 18:35

{utente anonimo}
Già, è verissimo! Qualche link: Bertolaso[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/44200] ancora su Bertolaso[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/44201] sulla Maddalena
16-4-2009 17:09

Bene! Ora Bertolazzo & Co. potranno usarli per simpatiche cose come il G8 in Sardegna, il Ponte sullo Stretto, la TAV (Alta velocità) e tutte le altre cosette in cui è impegnata la Protezione Civile (o meglio i suoi dirigenti, gli eroi della patria che salvano tanta gente). Di soldi in Abruzzo, ne arriveranno solo se li avrete... Leggi tutto
16-4-2009 16:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1250 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics