Otto milioni di euro con gli Sms per l'Abruzzo

Sono già stati raccolti 8 milioni di euro con gli Sms dai telefonini per aiutare i terremotati abruzzesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2009]

Al termine della giornata di Pasquetta, a nemmeno una settimana dell'inizio della raccolta di fondi via Sms per la Protezione Civile in aiuto alle popolazioni terremotate dell'Abruzzo, erano stati raccolti già 8 milioni di euro.

E' sempre possibile continuare a donare dai telefonini di Tim, Vodafone, Wind e 3 inviando un Sms al numero 48580 del costo di 1 euro mentre dai telefonini fissi Telecom Italia e Fastweb è possibile chiamando sempre lo stesso 48580 donare 2 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

@ Antony.S Se leggi bene quel che ho scritto... "...e tutte le altre cosette in cui è impegnata la Protezione Civile (o meglio i suoi dirigenti...)". Pensavo fosse chiaro, ma forse mi sono espresso male... E poi quando si parla della Protezione Civile non si parla solo degli uomini che scavano con le proprie mani nelle... Leggi tutto
20-4-2009 20:02

Non credo che la costruzione di nuove infrastrutture e gli altri esempi che hai riportato siano di competenza della Protezione Civile. Sono progetti condivisibili o meno, ma certamente fanno riferimento ad altri capitoli di spesa. Ad ogni modo, non sarebbe male che in seguito venissero pubblicizzati i rendiconti delle donazioni e dei... Leggi tutto
17-4-2009 12:32

Ho solo una domanda da fare: come facciamo a sapere che sono davvero 8 mln e non di più e come facciamo a sapere come e quanti vengono spesi? Non mi pare che i soldi raccolti nello stesso modo, dopo lo tsunami, siano arrivati tutti a destinazione, anzi... x cisco Eviterei però di demonizzare o ironizzare sulla la Protezione Civile,... Leggi tutto
16-4-2009 18:35

{utente anonimo}
Già, è verissimo! Qualche link: Bertolaso[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/44200] ancora su Bertolaso[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/44201] sulla Maddalena
16-4-2009 17:09

Bene! Ora Bertolazzo & Co. potranno usarli per simpatiche cose come il G8 in Sardegna, il Ponte sullo Stretto, la TAV (Alta velocità) e tutte le altre cosette in cui è impegnata la Protezione Civile (o meglio i suoi dirigenti, gli eroi della patria che salvano tanta gente). Di soldi in Abruzzo, ne arriveranno solo se li avrete... Leggi tutto
16-4-2009 16:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2397 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics