Worm per Twitter, l'autore è uno studente

Si annoiava e voleva far pubblicità al proprio sito: così un diciassettenne ha creato un worm che colpisce quando si visita un profilo infetto. Twitter ha corretto il bug.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2009]

Twitter worm Mikeyy StalkDaily.com

Un worm si aggira per Twitter, il popolare servizio di microblogging: chi visita il profilo di un utente infetto viene colpito a propria volta, e l'infezione si propaga.

Il worm invia dei tweet generati automaticamente che invitano a visitare il sito StalkDaily.com - un sito simile a Twitter - e per diffondersi sfrutta una vulnerabilità Xss (Cross Site Scripting).

L'attacco è iniziato sabato 11 aprile e pare dietro il malware ci sia un diciassettenne di Brooklyn che si fa chiamare Mikeyy (ma il cui vero nome è Michael Mooney) ed è il fondatore di StalkDaily; il ragazzo sostiene di aver creato il worm per noia e per far conoscere il proprio sito.

Twitter ha fatto sapere di avere ormai chiuso la falla che ha permesso a Mikeyy di acquisire temporanea notorietà, ma entro domenica sera una nuova variante del worm stava già iniziando a diffondersi, segno che forse c'è ancora del lavoro da fare: come la prima, questa non causa veri danni agli utenti ma invia messaggi del tipo Mikeyy I am done e Twitter please fix this, regards Mikeyy.

In attesa che l'allarma rientri (e sperando che nessuno usi le stesse tecniche per portare attacchi maggiormente distruttivi), la procedura per evitare l'infezione prevede di non visitare i profili degli utenti di Twitter, usare applicazioni di terze parti come TweetDeck o Seesmic Desktop e disabilitare JavaScript nel browser oppure usare Firefox con un'estensione che blocchi gli script.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{utente}
Ma i ragazzini se si annoiano devono far casini? creare virus, dar fuoco ai barboni... che educazione la ns società...le vecchie pippe sui siti porno per sti bimbominkia no?
15-4-2009 15:41

vernici e pennelli fanno i figli belli Leggi tutto
14-4-2009 23:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2102 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics