Lasciata per colpa di Facebook, fa causa al sito

Un amico pubblica senza autorizzazione le sue foto "compromettenti" e il fidanzato la lascia. Ora la donna fa causa al social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2009]

Lasciata fidanzato causa a Facebook Carlo Caps

Quando la donna napoletana protagonista di questa vicenda frequentava il liceo, Facebook ancora non esisteva; quando si faceva fotografare abbracciata a un amico - in maniera innocente per quanto affettuosa - non aveva alcun modo di prevedere la pericolosità che le fotografie avrebbero assunto entro qualche anno.

Oggi, invece, la pubblicazione incauta di immagini espone a seri rischi come dimostra la storia delle fotografie dei pazienti intubati di Udine e ora, quest'altra.

Un conoscente della donna, iscritto a Facebook, ha pubblicato nel proprio profilo alcune foto, tra cui proprio quelle scattate ai tempi del liceo e che la ritraevano abbracciata a una terza persona.

Quando gli amici comuni le hanno viste, subito sono nati i pettegolezzi, i quali rapidamente sono arrivati all'orecchio del fidanzato di lei. Questi ha visto le foto, ha sospettato un tradimento e l'ha lasciata.

La storia non è finita qui: la donna, che non è mai stata iscritta al social network, si è rivolta all'Aidacon (Associazione Italiana per la Difesa dell'Ambiente e del Consumatore) accusando Facebook - e il conoscente che ha pubblicato le foto - di violazione della privacy.

Carlo Caps, avvocato dell'Aidacon ha spiegato che ci sono gli estremi per poter "procedere contro i gravi danni che la donna ha subito a causa della violazione della privacy messa in atto dalla pubblicazione delle foto da parte di un semplice conoscente e, quindi, senza alcuna sua autorizzazione".

Le foto incriminate sono già state eliminate ma ormai il caso è di competenza dell'autorità giudiziaria.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ma in tutto questo che colpa ne ha Facebook? Se io vado in giro per le vie e le piazze della mia città a distribuire foto che mi vedono abbracciato a una ragazza e il fidanzato attuale di questa la pianta (poveretto...) allora la ragazza farà causa alla città o a me ? Siamo al grottesco....non vorrei che ora i colpi di tutti i mali della... Leggi tutto
20-12-2009 12:55

Al di là del caso specifico che dimostra inequivocabilmente la grettezza dell'ex fidanzato, si pone comunque un serio problema di gestione delle immagini. Qui viene comunque toccata la sfera privata di una persona che con i Social Network non ha mai avuto a che fare direttamente, ed è grave.
15-12-2009 16:06

Qui non c'entrano uomini del sud, del centro e del nord. Qui abbiamo un idiota patentato ( nel caso sia vero che per le foto di lei al liceo l'abbia lasciata) ed una che dovrebbe ringraziare tutte le divinità in cui crede per avere avuto fortuna di non essere più con quel genio. Inoltre abbiamo un avvocato che finalmente a l'onore di... Leggi tutto
20-5-2009 23:43

da buon campano posso risponderti: un pò tutte e due! e qui la chiudo, altrimenti nace una diatriba sugli usi e costumi degli uomini del sud ;) Leggi tutto
20-5-2009 11:01

Secondo me, aveva giusto bisogno di una scusa. Quanto al resto, sarebbe proprio stata una scamorza, a stare ancora insieme ad uno così, che si deve inventare queste scuse per darci un taglio. Anzi, lei avrebbe dovuto mettersi su FB già il giorno dopo, con un par di sostituti avvinti in modo inequivocabile ;-) Leggi tutto
19-5-2009 12:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1889 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics