Firenze sperimenta le fermate del bus touchscreen

Alimentate a energia solare, le fermate EyeStop mostreranno in tempo reale le posizioni degli autobus e avviseranno i passeggeri via cellulare in caso di ritardo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2009]

Firenze fermate autobus EyeStop Carlo Ratti

La sperimentazione avrà inizio a ottobre e nel 2010 l'intera rete di trasporti pubblici di Firenze sarà dotata delle nuove fermate EyeStop, nella versione con pensilina per l'attesa e in quella "a colonna".

Il progetto, ideato al Mit dal gruppo di ricercatori di Carlo Ratti, prevede l'installazione nel capoluogo toscano di 200 fermate coperte e 1.000 pali dotati di schermi touch realizzati con tecnologia e-ink, mappe per visualizzare in tempo reale le posizioni degli autobus, accesso al Web e alla posta elettronica e tutti gli strumenti necessari per pianificare gli spostamenti.

Ci sarà anche spazio per informazioni sulla qualità dell'aria e sull'inquinamento, nonché la possibilità di sincronizzare EyeStop con i cellulari, per essere aggiornati in tempo reale - per esempio - sui ritardi del bus anche se ci si trova lontani dalla fermata.

Ogni EyeStop sarà alimentato a energia solare e sarà realizzato in maniera tale da integrarsi perfettamente nel paesaggio urbano di Firenze.

Inoltre la superficie esterna di ogni dispositivo sarà coperta con uno strato di vetro speciale autopulente e a prova di graffiti, secondo quanto dichiarato da Carlo Ratti, che ha promesso l'esecuzione di test per verificarne l'efficacia prima della costruzione del prototipo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

e su questo non posso proprio darti torto...
29-5-2009 22:24

{regenwurm}
Il problema a Firenze non è sapere di quanto è in ritardo il bus, ma che non ci siano strutturali ritardi o deviazioni di percorso, che sono invece la norma. Anni fa furono messi, solo in centro, dei pannelli elettronici: funzionarono per poche settimane. Se i nuovi schermi funzioneranno come il sito dell'ATAF, non ci... Leggi tutto
26-5-2009 09:22

da fiorentino e utente dell'ATAF dico che è un progetto importante. Se dovete prendere un autobus non è che sapere fra quanto arriva possa essere una cosa utile? o magari vedendo che è in ritardo prendete un'altra linea che passa nella direttrice vicina? Se poi riesco a leggere fra le righe della notizia ci saranno i monitor con le... Leggi tutto
25-5-2009 22:55

Savonarola ce l'abbiamo già avuto, oggi basterebbe non votarli.
25-5-2009 10:17

E' solo colpa dei Fiorentini! :evil: Avete ancora piazza della signoria, basta fare una bella PIRA, riunire i politici cittadini e anche qualche forestiero di passaggio, magari per un convegno, e dare fuoco. :twisted: Un po come fanno i contadini con le erbacce :wink: Lo so, l'odore non sarà dei migliori, specie per chi è... Leggi tutto
25-5-2009 09:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Bambini e social network
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2088 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics