Silverlight 3.0 debutterà quest'estate

Microsoft ha fissato per il 10 luglio un evento in cui lancerà l'ultima versione della tecnologia con cui intende battere Adobe Flash.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-06-2009]

Microsoft si sta muovendo molto rapidamente per quanto riguarda lo sviluppo di Silverlight 3: inizialmente si sapeva solo che sarebbe arrivata entro la fine del 2009; ora l'azienda ha programmato un evento per il 10 luglio in cui svelerà quest'ultima versione.

A meno di un anno di distanza da Silverlight 2, Microsoft svelerà le novità della tecnologia con cui vuole soppiantare Flash: supporto a pixel shader, prospettiva tridimensionale, codec video H.264 e all'accelerazione hardware fornita dalla Gpu.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Posso assicurarti che è colpa di Microsoft, infatti la cache che abbisogna per analizzare lo steamer. Il problema è risolvibile cambiando il formato di trasmissione che sposta il "peso" dal server verso il client. Ciao Leggi tutto
3-6-2009 20:15

2GB e poi ancor... Leggi tutto
3-6-2009 17:26

Ma vuole scalzare un sistema completo e efficiente con un mucchio di librerie e utility e milioni di programmatori e vari usato da anni ????? :? Il bello che Moonligth fatto dalla Novell che ripropone questa tecnologia su Linux funziona benissimo (provato sul sito RAI) invece d'impallarsi o "cresciare" come l'originale... Leggi tutto
3-6-2009 13:07

Questa tecnologia è già giunta alla terza edizione eppure non riesce a scalzare la tecnolgia del suo concorrente Adobe. Non possono essere solo le caratteristiche pubblicizzate a convincere gli utenti a migrare da una applicazione all'altra.
2-6-2009 19:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai acceduto a una rete Wi-Fi di qualcuno senza il suo permesso?
No, mai.
No, ma lo farei se ne avessi la possibilità.
Sì, ma era una rete Wi-Fi pubblica approntata appositamente.
Sì, ma era una rete Wi-Fi lasciata aperta e quindi ci potevo entrare anche senza le credenziali necessarie.
Sì, una rete Wi-Fi privata di cui ho hackerato la password (o di cui ho conosciuto la password).

Mostra i risultati (2188 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics