Falla critica in Windows, attenzione ai video QuickTime

C'è una falla nella gestione dei video QuickTime da parte di DirectX: chi la sfrutta può ottenere il controllo del computer. Ancora non c'è la patch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2009]

Falla QuickTime Windows Xp DirectX Vista immune

C'è una falla in DirectX che colpisce tutte le versioni di Windows fino a Xp compreso e dalla quale sono invece immuni Vista, Server 2008 e Windows 7.

Il problema sta nella gestione dei video QuickTime da parte del componente DirectShow: il rischio è di cedere il controllo del proprio computer al creatore di un video ideato apposta per sfruttare questa vulnerabilità.

Dato che molti browser sono configurati per riprodurre automaticamente i filmati, la falla è potenzialmente molto seria.

Per questo motivo Microsoft ha creato una pagina della Knowledge Base in cui sono presenti le informazioni su come aggirare manualmente il problema oppure - visitandola con Internet Explorer - si può cliccare sul pulsante Fix It che sistema il bug automaticamente.

Microsoft ha spiegato che l'installazione di QuickTime (il player di Apple, in sé, non è vulnerabile) non è sufficiente a proteggere le versioni di Windows esposte.

Una patch che risolva definitivamente la questione è in preparazione e verrà rilasciata quanto prima.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Altra ragione per passare ad una distribuzione Linux, direi...
4-6-2009 10:13

{finetto}
altra ragione per passare a Vista Leggi tutto
31-5-2009 13:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4191 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 maggio


web metrics