Acer: i netbook con Android avranno anche Windows

Android non sarà l'unico sistema operativo dei prossimi Aspire One ma convivrà con il sistema di Microsoft per non disorientare gli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2009]

Acer netbook Android e Windows dual boot

Acer avrà anche deciso di puntare su Android ma non vuole inimicarsi gli utenti di Windows: ecco perché, per bocca del proprio presidente, J. T. Wang, fa sapere che i due sistemi operativi convivranno in dual boot.

Ciò significa due cose: in primo luogo, gli acquirenti dei netbook targati Acer dovranno comunque pagare la licenza di Windows.

In secondo luogo, Android dovrà avere una collocazione precisa per non finire con l'essere ignorato dall'utente, che continuerà ad avviare Windows.

È possibile quindi prevedere un uso particolare per il sistema operativo di Google, che potrebbe diventare l'equivalente dell'Express Gate che equipaggia alcuni notebook di Asus.

Sarebbe un ambiente caratterizzato dall'avvio rapido e dall'accesso immediato ad alcuni funzioni fondamentali (navigazione in Internet, posta elettronica, qualche gioco) che consentirebbe all'utente di familiarizzare con il sistema senza dover abbandonare Windows, e dunque rendendolo meglio disposto nei confronti di Android.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

In dual boot? :shock: Ma quanto avrà pagato Microsoft per sta stupidaggine?
7-6-2009 17:47

Più che non disorientare gli utenti, questo sembra fatto per non inimicarsi troppo il colosso di Redmond, che per ritorsione potrebbe escludere Asus da Windows nei settori di notebook e desktop con ovvie doglianze da parte dei taiwanesi. Questo approccio un pò troppo caotico rischia solo di creare confusione negli utenti dei netbook,... Leggi tutto
5-6-2009 20:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4169 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics