Le estensioni di Firefox si possono collezionare

Con Add-on Collections chiunque può creare le proprie collezioni di estensioni, condividerle con gli amici e assegnare loro un punteggio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-06-2009]

Firefox Add-on Collections estensioni

Mozilla ha svelato in questi giorni un nuovo servizio dedicato a Firefox: si chiama Add-on Collections e consente agli utenti di mettere ordine nella marea di estensioni disponibili per il browser open source.

Nato con l'intento di creare una sorta di "comunità" o social network intorno agli add-on di Firefox, Add-on Collections permette a chiunque creare le proprie collezioni di estensioni raggruppando e catalogando in maniera ordinata quelle che preferisce.

Ogni collezione apparirà nella directory che le raggruppa tutte e può essere condivisa con gli amici o inclusa nel proprio blog.

Quanta più gente la includerà tra le proprie "preferite" tanto maggiore sarà il suo punteggio nella classifica della collezioni.

Alcune collezioni, realizzate da Mozilla, sono già disponibili; a queste si aggiungeranno quelle personalizzate create dagli utenti a mano a mano che la popolarità del servizio crescerà.

Il tutto può essere gestito via Web o tramite un'apposita estensione, chiamata Add-on Collector.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Giusto, buona considerazione..... quoto :clap: :ok!:. :ciao: Leggi tutto
16-6-2009 10:15

Però potrebbe essere interessante nel caso di pack "specifici" (che so, per la sicurezza piuttosto che per chi sviluppa siti e deve testare le pagine, per i maniaci dei social network, ecc.ecc.) con in più magari un occhio alla compatibilità tra le estensioni (non spesso ma ogni tanto capita che una risulti indigesta alle altre... Leggi tutto
14-6-2009 16:00

Idea bizzarra, simpatica, ma inutile! Leggi tutto
12-6-2009 23:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1766 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 settembre


web metrics