Musica online in abbonamento con Virgin Media

L'accordo tra il provider inglese e Universal permetterà agli utenti di scaricare tutti i brani che vorranno a fronte di un abbonamento mensile e senza l'incubo del Drm.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2009]

Virgin Media Universal musica online abbonamento

Qualcosa sembra muoversi nella giusta direzione per quanto riguarda la possibilità di scaricare legalmente brani musicali in formato Mp3 senza essere vincolati dai vari sistemi di gestione dei diritti digitali.

Nel Regno Unito il provider Virgin Media ha concluso un accordo con l'etichetta Universal: potrà fornire ai propri utenti un servizio di download musicale a fronte di un abbonamento mensile.

I brani, in formato Mp3, non saranno protetti da Drm: ciò significa che potranno essere masterizzati e copiati a volontà, senza limitazione alcuna.

I due protagonisti dell'iniziativa non si sono ancora sbilanciati sui prezzi; Virgin ha lasciato intendere che il costo dell'abbonamento che permetterà di scaricare senza limiti dovrebbe essere pari a quello di un paio di Cd musicali.

Ci saranno anche offerte a prezzo ridotto che imporranno un limite al numero massimo di brani scaricabili in un dato periodo di tempo.

Contemporaneamente, Virgin Media collaborerà attivamente con i detentori dei diritti al fine di porre un freno al fenomeno del file sharing: gli utenti sorpresi a condividere file illegalmente saranno ripetutamente avvertiti e se persevereranno nel loro comportamento, verranno disconnessi temporaneamente da Internet.

Non si tratterà di sospensioni a lungo termine - come quelle proposte dalla legge francesce bocciata dal Consiglio Costituzionale - ma potranno durare da pochi minuti a qualche ora.

Non appena le tariffe saranno rese pubbliche la parola andrà agli utenti inglesi: saranno loro a decidere se il modello adottato da Virgin e Universal avrà successo o se la pirateria continuerà a esercitare il proprio fascino irresistibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Chi vivrà, vedrà :?........ comunque è una buona iniziativa in controtendenza :yuppi: e mi auguro che abbia una significativa riuscita (così si farà un altro passo verso l'abbattimento degli odiosi ed inutili DRM :evil:). :ciao: Leggi tutto
18-6-2009 07:48

Ed i prezzi? Leggi tutto
17-6-2009 11:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2958 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics