MySpace in crisi: licenzia 425 dipendenti

Superato da Facebook nel numero di visitatori, il social network di Rupert Murdoch taglia il 30% della propria forza lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2009]

MySpace licenzia 30% forza lavoro crisi

La crisi colpisce anche i social network: MySpace, il servizio di proprietà di Rupert Murdoch, deve ridimensionarsi tagliando 425 posti di lavoro.

La riduzione, che equivale al 30% dei dipendenti di MySpace, è stata definita dall'amministratore delegato Owen Van Natta "dolorosa ma necessaria per la salute a lungo termine e la cultura di MySpace": il social network, sostiene il capo della divisione digital media di News Corp, "è creasciuto troppo rispetto alla realtà del mercato odierno".

Il taglio del personale segue un cambio della guardia ai vertici del sito: la nuova gestione ha quale obiettivo primario riportare MySpace ai fasti di quando è stato comprato da Murdoch. Allora, nel 2005, valeva 580 milioni di dollari ed era in piena espansione.

Ora invece soffre, oltre che per la situazione economica globale, anche a causa della concorrenza di Facebook che ora è riuscito a superarlo in popolarità negli Usa: gli ultimi dati assegnano a MySpace 70.237.000 visitatori, mentre Facebook si assesta a quota 70.278.000.

Tra i guai che MySpace potrebbe dover affrontare, inoltre, c'è la possibilità di un mancato rinnovo dell'accordo pubblicitario sottoscritto con Google, al quale deve le proprie entrate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Che è l'unica cosa che potrei invidiargli..... :whistle:. :ciao: Leggi tutto
21-6-2009 15:15

non so altrove, ma in Italia ad esempio, lo spauracchio della crisi si sta usando per segare via la "roba che comunque non si voleva più" con un'aggravante in più...che chiedere la cassa integrazione vuol dire sperperare i soldi pubblici.... non tutti...ma tante aziende ci stanno giocando....e stanno approfittando del fatto... Leggi tutto
21-6-2009 14:02

Sei sicuro che non abbiano già affrontato anche questo aspetto? Leggi tutto
21-6-2009 10:59

mi pare che il metodo dei licenziamenti stia davvero diventando il cerotto celere ad ogni dubbio... non si fa in tempo ad avere un piccolo calo che zac!! :evil:
18-6-2009 14:43

Risposta sbagliata ad un problema serio, se i costi sono superiori ai ricavi si rivede il prodotto e la strategia di commercializzazione, successivamente si vedono i cosi interni. Quando al contrario si tagliano subito i costi senza valutare le altre componenti si ottieni momentaneamente un vantaggio ma sul lungo medio termine si... Leggi tutto
17-6-2009 14:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5145 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics