Lg A1

Dotato dell'hardware di un vero notebook anche se non troppo recente, monta Windows Vista ed è stato scelto da 3 per essere fornito in comodato d'uso gratuito ai clienti che sottoscriveranno un abbonamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2009]

LG A1

Forse più un notebook ultraportatile che un netbook in senso stretto per via della dotazione hardware che lo caratterizza, l'A1 di LG usa le tecnologie diffuse nei notebook di un anno fa per unire prestazioni superiori e facilità di trasporto.

Non a caso è l'unico portatile di queste dimensioni a fornire come sistema operativo Windows Vista: l'A1 può permetterselo grazie al processore prescelto che non è un Intel Atom ma un Core Duo Ultra Low Voltage, accompagnato però da solo 1 Gbyte di Ram.

Il reparto grafico - affidato alla Gpu nVidia Go 7300 - e quello audio sono superiori alla media dei netbook. Nonostante ciò, l'ultraportatile di Lg promette di operare per più di 5 ore lontano dalla presa di corrente.

L'unico modo per ottenerlo è sottoscrivere un abbonamento dati con l'operatore 3 che lo offre in comodato d'uso gratuito: la scelta di 3 per il prodotto di Lg è probabilmente dovuta anche all'integrazione di uno slot per Sim abbinato a un modem Hsdpa.

Caratteristiche tecniche:

Produttore: Lg
Dimensioni: 271x195x22,9 mm
Peso: 1,0 Kg
Cpu: Intel Core Duo U2500 Ulv (1,2 GHz)
Chipset: Mobile Intel 945PM/GM Express
Ram: 1 Gbyte Ddr2
Hard disk: 80 Gbyte
Video: nVidia GeForce Go 7300
Display: 10,6 pollici 1280x768 Fine Bright
Audio: Srs Wow Hd, 24 bit High Definition
Usb: 3 porte 2.0
Ingresso Mic:
Uscita cuffie:
Uscita video:
Webcam:
Wireless: 802.11a/b/g
Bluetooth: 2.0 con Edr
Ethernet (Rj-45): Sì 10/100/1000
Batteria: Li-ion, 3 celle
Slot Kensington: n.d.
Autonomia massima dichiarata: superiore a 5 ore
Sistema Operativo: Windows Vista Business
Software aggiuntivo:
Altro: Slot per Sim, modem Hsdpa 3,6 Mbit/s
Lettore di schede: 5-in-1 (Xd, Sd, Mmc, Ms, MsPro)
Altoparlanti: Stereo
Prezzo: in esclusiva con 3, a 0 euro sottoscrivendo un abbonamento

Torna all'inizio del FOCUS

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Credo anch'io :), anche se il PC non è afatto malaccio. Proverò a cercarlo altrove :roll:.... e se costa poco potrebbe essere un PC che mi potrei regalare :wink:. Leggi tutto
27-8-2009 12:08

Questo non è un netbook ma un vero e proprio computer portatile di classe notebook, anche se lo schermo e di solo 10,6 pollici di diagonale, con dei limiti aritificosi come la ram di solo un gigabyte, ma logiche vista l'ottica di concederlo solo ai clienti della H3G e quindi dotandolo di connettività HDSPA per usarla con i costosi piani... Leggi tutto
22-8-2009 00:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8356 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics