Lg A1

Dotato dell'hardware di un vero notebook anche se non troppo recente, monta Windows Vista ed è stato scelto da 3 per essere fornito in comodato d'uso gratuito ai clienti che sottoscriveranno un abbonamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2009]

LG A1

Forse più un notebook ultraportatile che un netbook in senso stretto per via della dotazione hardware che lo caratterizza, l'A1 di LG usa le tecnologie diffuse nei notebook di un anno fa per unire prestazioni superiori e facilità di trasporto.

Non a caso è l'unico portatile di queste dimensioni a fornire come sistema operativo Windows Vista: l'A1 può permetterselo grazie al processore prescelto che non è un Intel Atom ma un Core Duo Ultra Low Voltage, accompagnato però da solo 1 Gbyte di Ram.

Il reparto grafico - affidato alla Gpu nVidia Go 7300 - e quello audio sono superiori alla media dei netbook. Nonostante ciò, l'ultraportatile di Lg promette di operare per più di 5 ore lontano dalla presa di corrente.

L'unico modo per ottenerlo è sottoscrivere un abbonamento dati con l'operatore 3 che lo offre in comodato d'uso gratuito: la scelta di 3 per il prodotto di Lg è probabilmente dovuta anche all'integrazione di uno slot per Sim abbinato a un modem Hsdpa.

Caratteristiche tecniche:

Produttore: Lg
Dimensioni: 271x195x22,9 mm
Peso: 1,0 Kg
Cpu: Intel Core Duo U2500 Ulv (1,2 GHz)
Chipset: Mobile Intel 945PM/GM Express
Ram: 1 Gbyte Ddr2
Hard disk: 80 Gbyte
Video: nVidia GeForce Go 7300
Display: 10,6 pollici 1280x768 Fine Bright
Audio: Srs Wow Hd, 24 bit High Definition
Usb: 3 porte 2.0
Ingresso Mic:
Uscita cuffie:
Uscita video:
Webcam:
Wireless: 802.11a/b/g
Bluetooth: 2.0 con Edr
Ethernet (Rj-45): Sì 10/100/1000
Batteria: Li-ion, 3 celle
Slot Kensington: n.d.
Autonomia massima dichiarata: superiore a 5 ore
Sistema Operativo: Windows Vista Business
Software aggiuntivo:
Altro: Slot per Sim, modem Hsdpa 3,6 Mbit/s
Lettore di schede: 5-in-1 (Xd, Sd, Mmc, Ms, MsPro)
Altoparlanti: Stereo
Prezzo: in esclusiva con 3, a 0 euro sottoscrivendo un abbonamento

Torna all'inizio del FOCUS

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Credo anch'io :), anche se il PC non è afatto malaccio. Proverò a cercarlo altrove :roll:.... e se costa poco potrebbe essere un PC che mi potrei regalare :wink:. Leggi tutto
27-8-2009 12:08

Questo non è un netbook ma un vero e proprio computer portatile di classe notebook, anche se lo schermo e di solo 10,6 pollici di diagonale, con dei limiti aritificosi come la ram di solo un gigabyte, ma logiche vista l'ottica di concederlo solo ai clienti della H3G e quindi dotandolo di connettività HDSPA per usarla con i costosi piani... Leggi tutto
22-8-2009 00:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3168 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics