Con le Carte Binarie s'impara giocando

Anziché picche, cuori, quadri e fiori usano le porte logiche e al posto del re c'è un Pc. Insegnano la logica booleana divertendo, e non appassionano soltanto i "nerd".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2009]

Carte binarie 1.0 Von Neumann

Le possibili varianti delle carte da gioco sono innumerevoli: da quelle "francesi", le più conosciute (con i quattro semi: picche, cuori, quadri e fiori), alle varie edizioni regionali, il panorama è decisamente vario.

Mancava però un mazzo dedicato ai geek, qualcosa che permettesse ai fanatici dell'informatica di divertirsi con le carte senza perdere quella caratteristica stranezza di fondo che li identifica come tali.

La lacuna ora è stata colmata: grazie a quattro ragazzi del Varesotto, studenti al Politecnico di Milano, sono nate le Carte Binarie che, come dice il nome, sono basate sul sistema binario, alla base dell'informatica.

Nel mazzo, composto da 52 carte (più due jolly), anziché i semi tradizionali ci sono le quattro porte logiche Or, And, Not e Xor; ogni carta riporta il proprio valore in formato binario cosicché il 7 di picche è uno 0111 di Not.

I due jolly sono dei microchip mentre donna, fante e re sono sostituiti da palmare, stampante e computer.

L'idea è nata un po' per caso, nella una pausa caffé durante la preparazione di un esame: un primo mazzo di prova è servito come "test" con amici e fidanzate, i quali prima si sono mostrati incuriositi, poi interessati e appassionati.

Nonostante l'aspetto inizialmente un po' spiazzante, prendere confidenza con le carte binarie è semplice e non richiede molto tempo: si possono fare tutti i giochi di carte tradizionali ma la loro utilità non si ferma qui.

C'è perfino uno scopo didattico: usandole si impara la logica booleana divertendosi e quasi senza volerlo, aiutati dai giochi creati appositamente per questo mazzo particolare.

Dall'idea di un gioco tra amici, le carte binarie sono diventate una realtà commerciale: si possono acquistare tramite eBay (sono disponibili due mazzi, uno con il retro rosso e l'altro con il retro blu), mentre i giochi si trovano sul sito dedicato.

Quella attualmente in circolazione è la versione 1.0, intitolata la famoso matematico Von Neumann; aspettiamoci dunque, prima o poi, un aggiornamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

DEVO comprarle!! 8)
16-7-2009 19:07

Come è andata? Leggi tutto
16-7-2009 18:52

peccato per quel PC, palmare e tampante che le rende orrende! e l'asso?
25-6-2009 17:07

HAHAHAHAH! :) ...Bisogna essere ferroviere... hihihihihi! Bella questa!
25-6-2009 15:07

ma bisogna essere ferroviere per poterci giocare? :lol: Leggi tutto
25-6-2009 13:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4496 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics