Bing e Twitter, gli estremi si toccano

Microsoft usa Twitter per completare e velocizzare le ricerche con Bing. Con qualche rischio in più per la privacy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2009]

twt

Per sua stessa ammissione, Microsoft sta provando a integrare le ricerche in tempo reale su Bing anche con i risultati desunti dai dei post che compaiono su Twitter, il notissimo sito di social networking che solo qualche settimana fa pareva destinato a un progressivo abbandono, sotto l'incalzare di altre tecnologie.

Infatti sul suo blog Microsoft ha annunciato che l'esperimento riguarda alcune migliaia di persone, opportunamente scelte in base al numero dei contatti e ovviamente al numero dei post.

A titolo esemplificativo, Microsoft ha creato un proprio account sul sito chiarendo che per avere il risultato sperato basta digitare il nome di una persona unitamente alla stringa Twitter, ottenendo anche un link verso gli ultimi messaggi inviati.

L'innovazione pare derivi dalla prontezza con cui gli utenti del social network reagiscono all'attualità, mentre i motori classici si indirizzano sempre più verso una ricerca in tempo reale; e tutte le grandi firme nel campo sono alla costante ricerca di migliorie e se possibile di nuove soluzioni.

Stando ai rumors che girano nell'ambiente, Microsoft avrebbe in cantiere addirittura un progetto specifico che giungerebbe a calcolare per l'output il "peso" dei singoli messaggi; ma nel complesso non pare che la privacy corra attualmente rischi maggiori che per il passato. Anche perché il pericolo, anche se solo potenziale, sembra aver raggiuto un limite difficilmente superabile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

L'unione fa la forza Leggi tutto
13-7-2009 06:52

Bing aiuta Twitter, Twitter aiuta Bing Leggi tutto
6-7-2009 15:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3171 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics