Bing e Twitter, gli estremi si toccano

Microsoft usa Twitter per completare e velocizzare le ricerche con Bing. Con qualche rischio in più per la privacy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2009]

twt

Per sua stessa ammissione, Microsoft sta provando a integrare le ricerche in tempo reale su Bing anche con i risultati desunti dai dei post che compaiono su Twitter, il notissimo sito di social networking che solo qualche settimana fa pareva destinato a un progressivo abbandono, sotto l'incalzare di altre tecnologie.

Infatti sul suo blog Microsoft ha annunciato che l'esperimento riguarda alcune migliaia di persone, opportunamente scelte in base al numero dei contatti e ovviamente al numero dei post.

A titolo esemplificativo, Microsoft ha creato un proprio account sul sito chiarendo che per avere il risultato sperato basta digitare il nome di una persona unitamente alla stringa Twitter, ottenendo anche un link verso gli ultimi messaggi inviati.

L'innovazione pare derivi dalla prontezza con cui gli utenti del social network reagiscono all'attualità, mentre i motori classici si indirizzano sempre più verso una ricerca in tempo reale; e tutte le grandi firme nel campo sono alla costante ricerca di migliorie e se possibile di nuove soluzioni.

Stando ai rumors che girano nell'ambiente, Microsoft avrebbe in cantiere addirittura un progetto specifico che giungerebbe a calcolare per l'output il "peso" dei singoli messaggi; ma nel complesso non pare che la privacy corra attualmente rischi maggiori che per il passato. Anche perché il pericolo, anche se solo potenziale, sembra aver raggiuto un limite difficilmente superabile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

L'unione fa la forza Leggi tutto
13-7-2009 06:52

Bing aiuta Twitter, Twitter aiuta Bing Leggi tutto
6-7-2009 15:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1604 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics