Vlc raggiunge la versione 1.0.0

L'apprezzato player multimedial open source è ufficialmente stabile. Leggero e funzionale, guadagna il supporto a nuovi codece alla riproduzione di file neglio archivi Zip.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2009]

Vlc 1.0.0 VideoLan Client

Leggero e funzionale lo è sempre stato; ora può festeggiare anche il raggiungimento della versione 1.0.0, con la quale guadagna il supporto a un maggior numero di formati rispetto alle versioni precedenti.

Il software in questione è VideoLAN Client, meglio conosciuto come VLC e uno dei player multimediali open source più diffusi, disponibile per Windows, Linux e Mac OS X.

La versione 1.0, identificata dal nome in codice Goldeneye, porta con sé il supporto ai codec HD AES3, Dolby Digital Plus, TrueHD, Blu-Ray Linear PCM e ai formati Raw Dirac e M2TS; inoltre è in grado di riprodurre i file all'interno degli archivi Zip.

Vlc può essere scaricato gratuitamente dal sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Buono!... A me riproduce anche i formati ad alta definizione senza un graffio e con immagini perfette!
21-7-2009 17:32

Una semplice parola: fantastico!!! (anche se ciò non vuole significare che il software sia perfetto :oops:). Una delle tante dimostrazioni di quanto l'opensource possa essere efficiente :D e, come è stato indicato in un precedente post, "non è solo un semplice player... ma molto molto di più" :wink:.
21-7-2009 08:17

Se si usano formati diversi da quelli ms non ci sono problemi anche ad alta definizione. Io con linux/mac/win leggo tutto allo stesso modo tranne i wmv che effettivamente faticano un po'. Ho qualche rognetta anche con alcuni avi, non so dire ora però in che condizioni perchè non ne ho sotto mano nessuno, ora.
14-7-2009 13:56

{federico}
ha scarsissime prestazioni Leggi tutto
11-7-2009 11:37

anch'io lo uso da una vita, corro ad aggiornare !!!
10-7-2009 22:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1499 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics