1 agosto, sciopero degli Sms

Un sito promuove lo sciopero dei messaggini il 1 agosto, per chiedere la parità di costo tra Sms in Europa e Sms in Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-07-2009]

sciopero

Con l'applicazione delle nuove tariffe per gli Sms in Europa volute dalla Commissione europea, gli utenti italiani si trovano nella paradossale situazione di pagare di più un Sms inviato in Italia a un altro utente italiano che un Sms inviato dall'estero verso l'Italia.

Infatti un Sms in Italia - salvo vecchi contratti, pacchetti di messaggi o promozioni - costa 15 centesimi contro i 13,2 che è il tetto massimo fissato per l'Europa.

Per assurdo, se si compra una Sim estera e la si usa in Italia, si risparmia sul costo degli Sms.

Per questo il sito Facciamoci Sentire ha indetto uno sciopero degli Sms contro gli operatori telefonici per sabato 1 agosto: "Non invieremo Sms a pagamento, ma solo Sms gratis sfruttando le promozioni o usando i sistemi alternativi che offrono Sms gratis".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Sicuramente è vero :ok!:, ma se faceste come faccio io :oops:, cioè usare gli SMS sempre e solo sfruttando le economiche offerte che oramai tutti gli operatori propongono :o, il danno economico :evil: potrebbe essere ancora più marcato e prolungato nel tempo... :wink:. :ciao: Leggi tutto
30-7-2009 08:24

questo però non fa di te un partecipante allora... visto che non li usi mai 8) mentre chi li manda regolarmente, farà accusare alle compagnie telefoniche il crollo di fatturato! Leggi tutto
29-7-2009 17:59

Io in pratica è da sempre che sciopero :mrgreen:, in pratica non faccio mai uso degli SMS per natura...:wink: Leggi tutto
24-7-2009 13:13

mi associo a lucio e gli dico: con una determinata promozione mando gli sms a 3,5 cent verso tutti. e le chiamate 7,5 cent/min verso tutti. per sempre. insomma se sapete cogliere le promozioni, il risparmio è garantito a ogni modo mi impegnerò a non mandare sms verso altri gestori (verso il mio non pago per altri 3 mesi) visto che... Leggi tutto
20-7-2009 23:02

{Lucio}
Possiamo parlare d'altro? Leggi tutto
20-7-2009 16:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2977 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics