Minacce contro Gay.it

Nella sede pisana del portale sono state scritte frasi di minaccia e omofobe e simboli nazisti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2009]

Nella serata tra il 5 e il 6 agosto la sede di Pisa del portale della comunità omosessuale italiana Gay.it è stata fatta oggetto di un atto di grave intimidazione.

Nell'atrio e nell'ascensore della sede sono state scritte frasi di minaccia e omofobe, come "Morirete tutti" e altro, con simboli celtici e nazisti.

L'atto intollerante è stato deplorato già da numerosi esponenti di forze politiche e di istituzioni nazionali e locali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Queste sono le cose che mi fanno vergognare :incupito: di appartenere alla specie umana :weeps:.
2-9-2009 18:12

anche la casta ecclesiastica ce l'ha molto con i gay...fino ad arrivare a pensare che un omosessuale non può fare l'insegnante... :roll: Leggi tutto
9-8-2009 19:30

Stra-quoto pienamente! Leggi tutto
8-8-2009 16:15

La madre degli stupidi e sempre incinta e uno stupido fà del male agli altri senza fare del bene a se stesso. :x Scrivere scritte di odio procura fastidio in chi le riceve, e denuncie contro chi le fà. Utilità zero, problemi per la collettività tanti.
7-8-2009 23:59

Basta saper aspettare :twisted: Seguendo il ragionamento, vedrai che passata la stagione delle veline è da prevedere un revival gay a livello parlamentare. Se non altro perché chi ha simpatie omossessuali ci terrà a un sempre verde revanscismo mentre chi avversa il mondo gay vorrà dimostrare che non è ossessionato dai fantasmi di una... Leggi tutto
7-8-2009 17:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (552 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics