Catena di suicidi in France Telecom

C'è un'epidemia di suicidi fra i dipendenti, anche a causa della ristrutturazione aziendale che ha portato a 22.000 dimissioni volontarie in due anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2009]

ììB>Nel mese di maggio sei dipendenti France Telecom si sono tolti la vita, a giugno un dipendente nella fililale di Aube, mentre alla fine di luglio un dipendente della filiale France Telecom di Marsiglia di 51 anni si è suicidato

Ai colleghi e ai delegati sindacali ha lasciato una lettera in cui attribuiva al lavoro la causa del suicidio, citando la disorganizzazione permanente, il management del terrore, lo stress e il sovraccarico di lavoro.

Ora è la volta di un tecnico di 28 anni della filiale di Besancon che lamentava di essere stato recentemente trasferito a una mansione dequalificante. Per esprimere il disagio dei dipendenti, a fronte di una catena di 20 suicidi in 18 mesi, i lavoratori di France Telecom di Besancon sono entrati in sciopero.

Per i sindacati la ristrutturazione aziendale, che ha portato in due anni, dal 2006 al 2008, a ben 22.000 fuoriuscite di dipendenti France Telecom, mette a dura prova l'equilibrio di molti lavoratori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Certo che se per placare la fiamma rivoluzionaria utilizzi il GPL ho alcuni dubbi sulla sua reale efficacia calmante :fulminato:
12-9-2009 17:23

mò che devo fare??placare la fiamma rivoluzionaria :martellato: :twisted: Leggi tutto
12-9-2009 15:52

... eh :diavolettoi:... eh :twisted:... quando certe cose fanno proprio inca**are, non potrebbe essere differente :!: Leggi tutto
12-9-2009 14:01

Sembra diventato un covo di rivoluzionari :twisted:
11-9-2009 19:01

L'idea mi piace un sacco :yuppi:. Leggi tutto
11-9-2009 17:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5108 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics