Boom nel commercio illegale di account di gioco

Il mercato nero dei dati dei giocatori rubati è più fiorente che mai. I dieci giochi più appetibili per i criminali online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-08-2009]

Il mercato dei giochi online è in grande espansione e il numero dei giocatori attivi ha avuto un incremento significativo negli ultimi anni. Secondo l’ultimo report di BitKon, nella sola Germania ci sono ben 10 milioni di videogiocatori e i numeri sono in costante crescita.

Purtroppo non è solo l’industria del videogioco che sta beneficiando di questo trend positivo. I criminali online, infatti, da tempo si stanno concentrando su questa community.

In occasione della Gamescon di Colonia, G Data ha analizzato una serie di forum illegali che si occupano del fenomeno del gaming online, scoprendo che gli account di World of Warcraft o Steam, venduti anche a 50 euro, rappresentano dei veri e propri best seller.

Gli esperti hanno trascorso due mesi cercando e analizzando centinaia di forum illegali dove vengono messi in vendita i dati rubati ai giocatori.

I dati di accesso per quasi tutti i più popolari giochi online possono essere ottenuti anche per meno di due euro. Il prezzo dipende come sempre dal rapporto fra domanda e offerta, dalla qualità dell’account, da eventuali sconti sulle quantità e dall’abilità di negoziazione tra le parti.

“I criminali traggono la maggior parte dei loro profitti dagli account di Steam che contengono una gran mole di dati di accesso per giochi differenti”, ha dichiarato Ralf Benzmüller di G Data. “Il furto dei dati viene attuato utilizzando speciale malware senza che le ignare vittime possano accorgersene. Una volta che il malware viene introdotto nel Pc degli utenti, tutti i dati inseriti vengono loggati e automaticamente inoltrati ai criminali. Sfortunatamente molti giocatori non si preoccupano di utilizzare soluzioni antivirus performanti per non inficiare le performance del Pc e questo li rende facili prede dei cyber criminali.”

Gli esperti hanno poi analizzato quasi tutti i giochi online. Dopo World of Warcraft e gli account su Steam questi sono i dieci giochi più appetibili per i criminali online:
1) Call of Duty
2) Counter-Strike: Source
3) Day of Defeat
4) Eve Online
5) Half-Life
6) Opposing Force
7) Left 4 Dead
8) Team Fortress
9) Unreal Tournament 3
10) Warhammer 40,000 Dawn Of War II

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Per fortuna il digital divide che i nostri politicanti permettono che esista in italia non permette di avere abbondanza di banda larga disponibile, sia in termini prettamente numerici, sia di qualità, scoraggiando la diffusione dei giochi online, e quindi limitando anche da noi l'effetto perverso di questo tipo di cybercriminali. :P ... Leggi tutto
26-8-2009 12:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12607 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics