Boom nel commercio illegale di account di gioco

Il mercato nero dei dati dei giocatori rubati è più fiorente che mai. I dieci giochi più appetibili per i criminali online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-08-2009]

Il mercato dei giochi online è in grande espansione e il numero dei giocatori attivi ha avuto un incremento significativo negli ultimi anni. Secondo l’ultimo report di BitKon, nella sola Germania ci sono ben 10 milioni di videogiocatori e i numeri sono in costante crescita.

Purtroppo non è solo l’industria del videogioco che sta beneficiando di questo trend positivo. I criminali online, infatti, da tempo si stanno concentrando su questa community.

In occasione della Gamescon di Colonia, G Data ha analizzato una serie di forum illegali che si occupano del fenomeno del gaming online, scoprendo che gli account di World of Warcraft o Steam, venduti anche a 50 euro, rappresentano dei veri e propri best seller.

Gli esperti hanno trascorso due mesi cercando e analizzando centinaia di forum illegali dove vengono messi in vendita i dati rubati ai giocatori.

I dati di accesso per quasi tutti i più popolari giochi online possono essere ottenuti anche per meno di due euro. Il prezzo dipende come sempre dal rapporto fra domanda e offerta, dalla qualità dell’account, da eventuali sconti sulle quantità e dall’abilità di negoziazione tra le parti.

“I criminali traggono la maggior parte dei loro profitti dagli account di Steam che contengono una gran mole di dati di accesso per giochi differenti”, ha dichiarato Ralf Benzmüller di G Data. “Il furto dei dati viene attuato utilizzando speciale malware senza che le ignare vittime possano accorgersene. Una volta che il malware viene introdotto nel Pc degli utenti, tutti i dati inseriti vengono loggati e automaticamente inoltrati ai criminali. Sfortunatamente molti giocatori non si preoccupano di utilizzare soluzioni antivirus performanti per non inficiare le performance del Pc e questo li rende facili prede dei cyber criminali.”

Gli esperti hanno poi analizzato quasi tutti i giochi online. Dopo World of Warcraft e gli account su Steam questi sono i dieci giochi più appetibili per i criminali online:
1) Call of Duty
2) Counter-Strike: Source
3) Day of Defeat
4) Eve Online
5) Half-Life
6) Opposing Force
7) Left 4 Dead
8) Team Fortress
9) Unreal Tournament 3
10) Warhammer 40,000 Dawn Of War II

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Per fortuna il digital divide che i nostri politicanti permettono che esista in italia non permette di avere abbondanza di banda larga disponibile, sia in termini prettamente numerici, sia di qualità, scoraggiando la diffusione dei giochi online, e quindi limitando anche da noi l'effetto perverso di questo tipo di cybercriminali. :P ... Leggi tutto
26-8-2009 12:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2481 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics