Palm Pixi, un Pre in formato ridotto

Più compatto e meno costoso del fratello maggiore, Pixi offre il sistema operativo WebOS e schermo multitouch. Manca però della connettività Wi-Fi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2009]

Palm Pixi fratello minore di Pre WebOS senza Wi-Fi

Il Palm Pre ha un fratello minore: si chiama Pixi e si presenta più compatto ed economico (anche se il prezzo ufficiale ancora non è stato rivelato) rispetto al modello precedente, che a settembre sbarcherà anche in Europa.

Dotato del sistema operativo WebOS, Pixi dispone di uno schermo multitouch da 2,63 pollici in grado di offrire una risoluzione di 320x400 pixel e di una tastiera completa Qwerty.

All'interno si trova il processore Qualcomm Msm7627 (leggermente meno potente di quello usato dal Pre), accompagnato da 8 Gbyte di spazio di memorizzazione, modulo Gps, accelerometro e due sensori: quello di prossimità e quello di luminosità.

L'immancabile fotocamera arriva a 2 megapixel ed è dotata di flash. Per quanto riguarda la connettività, sono supportati Bluetooth 2.1 e Umts ma manca il Wi-Fi.

Il tutto è contenuto all'interno di un corpo che misura 111 x 55 x 10,85 millimetri e pesa 99,5 grammi.

Il Palm Pixi sarà in vendita entro Natale 2009 negli Stati Uniti (in esclusiva con l'operatore Sprint Nextel) mentre ancora non ci sono informazioni circa una sua commercializzazione in Europa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Giovanni}
sono al capolinea... Leggi tutto
28-10-2009 00:15

Io ho lavorato con vari palm, il III, il VX, Il tungsten T2, il lifedrive (e ne posseggo tutt'ora uno) e l'ultimo tungsten che non ricordo come si chiama. I primi due erano roccia, il T2 funzionava molto bene anche se non aveva il wifi. Il mio lifedrive non è male, è stato il primo palmare ad avere un disco da 4Gb, è un po' lento ma ci... Leggi tutto
13-9-2009 18:03

Anch'io sono stato un fortunato possessore di quella macchina da guerra che era il Palm Vx. La batteria durava settimane e c'erano centinaia di migliaia di applicazioni, se non milioni. Sottilissimo, e ci facevi di tutto. E' un vero peccato che Palm non sia riuscita a creare un degno successore di quel gioiellino.
13-9-2009 10:41

Grazie per le belle informazioni, anche se in realtà mi trovo meglio con le tastiere
11-9-2009 18:44

palm, questa azienda misteriosa Leggi tutto
11-9-2009 13:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3102 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics