Un metro quadrato di Metaklett può reggere una forza di 35 tonnellate applicata parallelamente e 7 tonnellate in senso perpendicolare.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2009]
Due strisce d'acciaio spesse 0,2 millimetri, una dotata di piccole "spine" e l'altra dotata di ganci cui attaccarle: si chiama Metaklett e funziona esattamente come il velcro, solo che è di metallo e riesce a sostenere 35 tonnellate per metro quadrato.
L'invenzione è di Josef Mair e del suo gruppo di ricercatori dell'Università di Monaco. Il velcro d'acciaio, se applicato a una superficie di un metro quadrato, può reggere fino a 35 tonnellate di forza applicata parallelamente.
Se invece la forza è applicata perpendicolarmente, Metaklett deve fermarsi a 7 tonnellate per metro quadrato; in entrambi i casi, continuerà a reggere anche se esposto a una temperatura di 800 gradi centigradi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Mobile web business | ||
|