In Italia Curve 8520, il BlackBerry a basso costo

Chi non vuole sottoscrivere un abbonamento può avere lo smartphone di Rim a 249 euro da Vodafone, Tim e Wind.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2009]

Rim BlackBerry Curve 8520 Tim Wind Vodafone 249 eu

Il BlackBerry Curve 8520, annunciato per il mercato italiano all'inizio del mese, è protagonista delle offerte di tre operatori mobili: Vodafone, Tim e Wind.

Il Curve 8520 è un modello particolarmente interessante in quanto si presenta come dispositivo relativamente a basso costo (249 euro) pensato per diffondere gli smartphone di Rim anche al di fuori della tradizionale utenza business.

L'aspetto è quello tradizionale dei BlackBerry: una tastiera Qwerty completa sormontata dallo schermo (da 2, 46 pollici); tra le due parti non c'è però la solita "pallina" ma un trackpad ottico, sensibile al tocco.

All'interno troviamo un processore che lavora a 512 MHz e 256 Mbyte di memoria flash, espandibili fino a 32 Gbyte con una scheda microSD/SDHC; una scheda da 2 Gbyte è già inclusa.

La fotocamera è da 2 megapixel mentre per quanto riguarda la connettività è presente il supporto a Wi-Fi 802.11b/g, Gsm, Gprs ed Edge ma non alle connessioni 3G.

Ogni operatore prevede offerte particolari che riducono il prezzo del BlackBerry in sé in cambio di un abbonamento mensile.

Chi sceglie Vodafone trova il Curve 8520 già disponibile; chi preferisce Wind dovrà aspettare la fine di settembre; gli utenti Tim, infine, avranno lo smartphone di Rim a partire da ottobre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Effettivamente, visto che in ambito privato magari si punta maggiormente a altre funzionalità più "fumettose".
18-9-2009 17:19

Mah secondo me potrebbe essere rivolto anche alle aziende: abbattere i costi degli smartphone aziendali potrebbe ulteriormente indirizzarle verso i blackberry
17-9-2009 18:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3177 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics