Ecco i Pink Phone, gli smartphone di Microsoft

Appaiono le prime immagini di Pure e Turtle, due telefonini ideati a Redmond e costruiti da Sharp. L'obiettivo è fare concorrenza all'iPhone di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2009]

Microsoft Pink Phone Poject Pure Turtle

Di un eventuale "Microsoft Phone" si parla da tempo senza che finora si sia concretizzato alcunché. La situazione potrebbe presto cambiare grazie al Project Pink, lo smartphone su cui a Redmond starebbero lavorando in gran segreto.

Per ora le notizie a disposizione sono meno che scarse: le illazioni si basano per lo più su due immagini pubblicate dal sito Gizmodo e che non sono fotografie di modelli esistenti ma rendering tridimensionali. Insomma, il prodotto finito potrebbe essere molto diverso.

In ogni caso quello che appare è la presenza di due modelli, chiamati Turtle e Pure; il primo mostra forme più arrotondate mentre il secondo, dal design più tradizionale, porta un nome in codice non del tutto sconosciuto, anche se finora legato alla Xbox.

Sia l'uno che l'altro dovrebbero essere dotati di tastiera Qwerty a scomparsa e, per quanto riguarda i servizi, ereditare parte dell'interfaccia e delle funzionalità del player multimediale Zune.

Microsoft non si dovrebbe occupare direttamente della produzione: sarebbe invece Sharp - secondo le indiscrezioni - l'azienda destinata a concretizzare l'intenzione di fare concorrenza a Apple anche nel mercato dei telefonini.


Il modelo Pure

Come già accennato, tutte le informazioni sono soggette a cambiamenti e smentite: le voci più recenti sostengono, per esempio, che il Turtle si sia già evoluto in un modello dotato di tastierino a 12 pulsanti con supporto al sistema di scrittura T9, jack da 3,5 millimetri e fotocamera da 5 megapixel (quella del Pure dovrebbe essere da 8 megapixel).

Il software utilizzato dai Pink Phone sarà naturalmente Windows Mobile 7, la prossima versione di un sistema su cui pesano le attese di molti e le speranze di Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Il primo sembra veramente un porta pillole. Il secondo invece è molto bello anche se non molto innovativo. Se le indiscrezioni dovessero avverarsi potrebbe essere un bel prodotto. Rimango però di una opinione magari non molto popolare: la Apple, con tutti i suoi limiti, è ormai l'unica a cambiare il modo di pensare le apparecchiature... Leggi tutto
27-9-2009 13:58

"Microsoft non si dovrebbe occupare direttamente della produzione: " Perchè Apple forse lo fa'??? A me non risulta. I portatili sono prodotti a Taiwan dalla Qanta Computer che è poi la stessa che produce gli Acer. Ormai sono tutti solo strutture commerciali la produzione la lasciano ad altri.
26-9-2009 19:48

{utente anonimo}
orrendo nn si puo'guardare...
25-9-2009 14:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3573 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics