Porno in pizzeria, licenziati i pizzaioli

Tre uomini hanno perso il posto per delle email contenenti materiale pornografico. Solidarietà dei colleghi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2009]

Dalle pizze alle pippe

Guardare materiale pornografico via Internet è costato il posto a tre dipendenti della Green Isle Foods irlandese che lavoravano in uno stabilimento per la produzione di pizza.

Una portavoce ha chiarito che per l'azienda si tratta di un chiaro caso di "violazione della politica aziendale" dovuta "all'accesso e all'invio via email di materiale per adulti".

Non la pensano così, oltre ai tre uomini, i sindacati irlandesi e in particolare la Technical, Engineering and Electrical Union il cui segretario generale, Eamon Devoy, ha dichiarato: "Uno dei nostri membri ha ricevuto un'email dall'esterno dell'impianto e sostanzialmente è stato licenziato per aver ricevuto della posta elettronica".

I dipendenti della Green Isle hanno inscenato una protesta e organizzato uno sciopero in segno di solidarietà con i tre uomini licenziati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

:shock: vorresti dire che quelle macchie bianche sulle pizze non erano SOLO mozzarella? :roll: Leggi tutto
30-9-2009 17:05

Non la penso allo stesso modo in quanto il "coltello dalla parte del manico" è dalla parte del padrone, che oggi, è diventata peggio, (come tu stesso dici) corporazione industriale! ! :cry: Dunque in poco tempo vincerebbe lo schiavismo! :cry: :cry: Più che essere progressisti, sarebbe tradimento! Uno che lavora per te ... Leggi tutto
30-9-2009 16:59

posso permettermi di suggerire un angolo visuale differente? da determinare attraverso il seguente giochino: secondo te, a che serve un'azienda? qual'è il suo scopo principale? il suo motivo fondamentale di esistenza? massimo 2 righe :-) Leggi tutto
30-9-2009 16:49

{utente anonimo}
Se dopo la pippa non si lavavano le mani hanno fatto bene a licenziarli!
30-9-2009 11:30

ma, in verità, penso che il sindacato dovrebbe fare un passo, anzi un passone in avanti. Secondo me dovrebbe cambiare nella sua struttura ed essere un'entità equidistante tra azienda e lavoratori. Un mediatore più vicino ad un giudice che più vicino alla corporazione. Ovvio che anche una parte delle aziende dovrebbero cambiare mentalità,... Leggi tutto
30-9-2009 09:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6365 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics